Pubblica Amministrazione, si accelera il passo verso la semplificazione

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pubblica Amministrazione, si accelera il passo verso la semplificazione

08 Giugno 2012

Sviluppare una rete capillare per informatizzare la pubblica amministrazione è un valore aggiunto per cittadini ed imprese, cui verrebbe così offerta la chance di accedere con un semplice “clic” ad informazioni e certificazione direttamente dal web, guadagnando tempo e risparmiando energie altrimenti disperse dietro alle lungaggini della burocrazia italiana.

Semplificazione burocratica, celerità, trasparenza e democraticità, tutto questo è sintetizzabile in un’unica parola: “e-government”. Dopo l’introduzione della modulistica per il commercio, questa volta nel mirino della regione Abruzzo c’è il turismo, settore di punta dell’economia regionale. E’ stato infatti approvato un apposito provvedimento dalla Giunta, su proposta dell’assessore alle riforme istituzionali Carlo Masci, in sinergia con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio, contenente la modulistica unica regionale per attività e procedure in materia turistica in capo agli sportelli unici per le attività produttive (SUAP).

“Il provvedimento – ha puntualizzato Masci – costituisce un ulteriore, significativo passo verso la semplificazione dei procedimenti in materia di turismo. In sostanza, si consente all’utente/imprenditore di utilizzare la modulistica unica regionale per tutti i procedimenti in modo da eliminare le disparità sul territorio. In particolare, viene ridotto al minimo il tempo necessario per l’espletamento dei passaggi burocratici che fino ad oggi hanno ostacolato il regolare esercizio dell’attività di impresa". Puntare su competitività e crescita del territorio, snellendo e semplificando i provvedimenti  amministrativi, proprio come richiesto da mondo imprenditoriale, ordini professionali ed associazioni di categoria, questo il principale intento.

"La semplificazione – ha concluso l’assessore – rappresenta il mezzo per migliorare il rapporto con cittadini, imprese, soggetti economici, ordini professionali ed associazioni di categoria che da tempo reclamano uno snellimento dei percorsi amministrativi finalizzato ad un’azione più efficiente, rapida ed economica. Infatti, deve diventare un processo, ovvero una modalità costante e continua di risposte alle esigenze da parte della P.A.".