Pyongyang, ennesima provocazione agli Usa: altro missile nel mar del Giappone. Trump: “Pronti ad azioni unilaterali”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pyongyang, ennesima provocazione agli Usa: altro missile nel mar del Giappone. Trump: “Pronti ad azioni unilaterali”

05 Aprile 2017

Oramai è diventato quasi un rito: basta che Trump faccia qualche mossa con i leader asiatici, che la Corea del Nord risponde subito lanciando missili provocatori. Ed è successo di nuovo. Pyongyang ha lanciato un missile a medio raggio nel Mar del Giappone. A rivelarlo è stato il ministero della Difesa di Seoul e la notizia è stata confermata anche dall’esercito americano.

“Il comando Usa del Pacifico è totalmente impegnato a lavorare a stretto contatto con la Repubblica di Corea e gli alleati giapponesi per mantenere la sicurezza”, ha riferito l’esercito Usa aggiungendo che “il Comando di difesa aerospaziale nordamericano ha determinato che il missile lanciato dalla Corea del Nord non ha minacciato il Nord America”.

Questa volta l’ennesima “provocazione” nei confronti di Trump arriva, guarda caso, a pochi giorni dalla visita del presidente cinese Xi Jinping negli Stati Uniti e dopo le dichiarazioni del Don che, nei giorni scorsi, preparando l’incontro con il presidente cinese, ha detto esplicitamente che la minaccia nucleare nordcoreana sarà al centro dei colloqui in Florida con Xi Jinping. “Se la Cina non aumenta le sue pressioni sul regime di Pyongyang – dice Donald Trump al Financial Times – gli Stati Uniti agiranno da soli”. “La Cina ha una grande influenza sulla Corea del Nord. E la Cina deve decidere se aiutarci o meno sulla Corea del Nord. Se lo faranno – aggiunge il presidente americano – questo sarà un bene per la Cina. Ma se non lo faranno non sarà un bene per qualcun altro”.

Messaggio chiarissimo sia nei confronti della Cina che di Kim-Jong-un:  l’America non starà a guardare ed è pronta a decidere “azioni unilaterali per eliminare la minaccia nucleare” rappresentata dalla Corea del Nord.