Riforme, approvato il Senato dei cento. L’8 agosto si avvicina

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Riforme, approvato il Senato dei cento. L’8 agosto si avvicina

03 Agosto 2014

Venerdì primi voti positivi per le riforme: è passato il Senato dei 100, l’articolo due del ddl di riforma che archivia la elettività della nuova camera alta. Dopo l’aventino della opposizione (ma non di Forza Italia), e la ripresa di un dialogo tra Pd e Sel, è arrivata la approvazione del Senato dei 100. Grazie al “canguro”, inoltre, sono stati superati oltre 4.500 emendamenti "seriali". Si avvicina insomma la data utile fissata da Matteo Renzi e dal ministro Boschi per il voto finale, l’8 agosto. Dopo i "tumulti" denunciati dal presidente del Senato Grasso, e l’infortunio occorso alla senatrice Ncd, Laur Bianconi, sembra insomma tornare un minimo di sereno sull’iter delle riforme. Dopo le proteste, M5S e Sel, non la Lega, sono tornate in aula. “Per le riforme c’è bisogno del contributo di tutti”, ha detto Grasso. “Le riforme stanno andando avanti e sono molto soddisfatto", ha commentato il premier Matteo Renzi. "Non voglio fare citazioni americane ma noi siamo quelli del ‘si può fare’. Basta con la logica del no”.