Riforme costituzionali, ok del Senato a “Comitato dei 42”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Riforme costituzionali, ok del Senato a “Comitato dei 42”

23 Ottobre 2013

Con quattro voti di scarto e la maggioranza dei due terzi, il Senato dà l’ok al ddl costituzionale che istituisce il "Comitato dei 42" per le riforme costituzionali (bicameralismo, forma dello Stato e di governo, legge elettorale). Ora il provvidemento dovrà passare anche alla Camera (il voto è previsto prima di Natale). In Senato, scontato il no di M5S, contrari anche i senatori di SeL, ma la vera sorpresa arriva dai banchi del Pdl: 11 Senatori, infatti, si astengono motivando la loro scelta con la mancanza dei temi della giustizia tra le materie della riforma (l’astensione vale come voto contrario). Agli 11 si aggiungono altri 12 Senatori pidiellini assenti al momento del voto. La maggioranza ondeggia per un attimo ma il ddl passa. Secco il commento di Roberto Formigoni: "Qualcuno ha tentato di far cadere il governo".