Riforme, via a Direzione Pd. Renzi: “grave se Grasso riapre art. 2”

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Riforme, via a Direzione Pd. Renzi: “grave se Grasso riapre art. 2”

21 Settembre 2015

Al via la direzione dem su ddl Boschi. Pier Luigi Bersani non parteciperà alla direzione Pd di questo pomeriggio. L’ex segretario, secondo quanto si apprende, non potrà essere alla riunione sulla riforma del Senato perché impegnato questa sera ad un dibattito alla festa dell’Unità di Modena. Gli altri big della minoranza dem, invece, sono arrivati alla spicciolata al Nazareno. Tra questi, Roberto Speranza, Gianni Cuperlo, Guglielmo Epifani

Renzi e Grasso
Se il presidente del Senato Pietro Grasso dovesse aprire a modifiche all’art.2 del ddl Boschi "si dovrebbero convocare i gruppi di Camera e Senato perché saremmo davanti ad un fatto inedito". Così  Matteo Renzi in direzione parlando della decisione del presidente del Senato sull’emendabilità dell’art.2.  "L’elezione diretta dei senatori  – ha poi aggiunto – non può sussistere perché negata dalla doppia conforme".
Parole, quelle del premier, che aprono a polemiche. Per Nichi Vendola "Renzi che minaccia la seconda carica dello Stato se apre a modifiche all’articolo 2: questo è davvero inedito".
A stretto giro, prendendo la parola nuovamente in direzione, Renzi precisa: "Se il presidente del Senato apre sulla doppia conforme è ovvio che dobbiamo fare una riunione dei gruppi del Pd di Camera e Senato per ragionare di cosa fare".

Poi, riferendosi al voto in Grecia, ma evocando un parallelo con i dissidenti interni al Pd, Renzi lancia una stoccata: "Le scissioni funzionano magari come minaccia, non tanto al momento elettorale. Chi di scissione ferisce, di elezione perisce ".