Rifugiarsi in un sapore. 50 ricette, 50 rifugi

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Rifugiarsi in un sapore. 50 ricette, 50 rifugi

04 Giugno 2012

Pubblichiamo l’introduzione al libro di Eleonora Saggioro “50 Ricette/ 50 Rifugi”, “Pensieri mentre l’acqua non bolle” edito da “Il Lupo edizioni" a firma di Laura Mantovano, vicedirettore Gambero Rosso. Il libro verrà presentato venerdì 15 giugno alle 19.00 presso il Club Alpino Italiano – Sezione di Roma in via Galvani 10.

Fino a qualche tempo fa poteva sembrare poco più di una boutade. Il rifugio è sempre stato un luogo a dir poco spartano, un posto per trovare riparo e al massimo un piatto caldo per rifocillarsi. Escursionisti e alpinisti, del resto, non chiedevano di più. Ma i tempi cambiano, crescono le esigenze e allora bisogna adeguarsi. E magari, cogliere un’opportunità. Un piccolo sforzo, un briciolo di organizzazione e si può offrire un servizio migliore. Senza stravolgersi l’anima. Nasce da qui l’idea di questo delizioso e insolito ricettario al quale nessuno fino ad ora aveva pensato. E che, probabilmente, non avrebbe mai visto la luce senza la caparbietà e la passione per la montagna e la cucina, di Eleonora Saggioro. Davvero una bella sfida che ci ha molto colpito (sarà che noi del Gambero Rosso amiamo da sempre sperimentare nuovi orizzonti) anche, anzi soprattutto, perché vera e sentita. A giocarsela in prima persona sono infatti i gestori che si sono messi in pista per far capire che l’arte di arrangiarsi a volte è davvero una gran cosa e può partorire idee vincenti. Bisogna sfidare le intemperie, l’acqua che non bolle, la difficoltà degli approvvigionamenti, ma poi vuoi mettere che soddisfazione riuscire a portare in tavola un piatto con quello che hai racimolato nel giro di pochi metri? Qui il chilometro zero non è un esercizio di stile. Sapori davvero unici e irripetibili che puoi e devi assaporare soltanto lassù, in cima alla tua amata montagna