Rifugiati; nel 2008 è boom richieste di asilo

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Rifugiati; nel 2008 è boom richieste di asilo

18 Novembre 2008

Con il record negli arrivi di immigrati irregolari, nel 2008, si registra anche un vero e proprio boom nelle richieste di asilo pervenute alla Commissione nazionale per i diritti d’asilo: al 15 novembre, infatti, sono 25.806 le istanze pervenute. Più del doppio di quelle presentate a fine 2007, che sono state complessivamente 14.053.

Si tratta del dato più rilevante degli ultimi dieci anni, più alto anche del 1999 quando le richieste presentate furono comunque elevate (24.808).

Le istanze esaminate sino al 15 novembre sono state 17.513. Sono 6.928 le persone cui nell’anno in corso è stata riconosciuta la protezione internazionale: per 1.425 è stato riconosciuto lo status di rifugiato mentre a 5.503 persone lo status di protezione sussidiaria.

Non è stato riconosciuto lo status di rifugiato in 7.902 casi mentre sono in attesa di essere esaminate 9.193 istanze.

Il maggior numero di richieste di asilo arriva da persone che provengono dalla Nigeria (963), Somalia (777), Eritrea(700), Pakistan (600). Costa d’avorio (550), Senegal (561). Togo (500), Turchia (490), Etipoia (480), Burchina Fasu (470), Iraq (460), Guinea (400) e Bangladesh (350).