Roma, emergenza rifiuti. Piso (Ncd): “Nave senza nocchiero”
11 Giugno 2014
di redazione
I rifiuti ormai sono diventati un problema per Roma, mentre ieri la Provincia ha bocciato l’opzione sulla discarica di Ponte Malnome, selezionata da Ama per un nuovo impianto di stoccaggio in grado di ospitare 2 mila tonnellate di rifiuti al giorno. Il problema dei riufiuti si unisce al caldo estivo, che contribuisce a rendere malsana l’aria della capitale. Secondo ciò che si apprende, Ama non avrebbe prodotto in tempo la documentazione richiesta dalla Provincia per la discarica di Malnome: ha 10 giorni per rimediare. Nei giorni scorsi, il sindaco Marino aveva promesso che la emergenza rifiuti a Roma sarebbe stata risolta nel giro dei prossimi tre anni. "Il bilancio 2013 è sotto osservazione ed è sostanzialmente bocciato dai revisori di Roma Capitale", dice Vincenzo Piso, parlamentare dell’Ncd, "ci sono serie difficoltà nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti, il servizio di trasporto pubblico è completamente nel caos e, certamente, il fatto ancora più inquietante, è che non sono previste misure in grado di risolvere i problemi". Insomma, Roma Capitale stenta sempre di più a offrire servizi adeguati a cittadini e ai tanti turisti che arrivano nella capitale. Nelle ultime settimane Marino ha parlato di molte cose, dalla legalizzazione delle droge leggere alle ZTR per la prostituzione, mentre continua a impegnarsi su fronte come le piste ciclabili e il car sharing. Ma la viabilità, la manutenzione dei mezzi pubblici, la raccolta dei rifiuti restano problemi da risolvere. "Roma somiglia sempre più ad una nave senza nocchiero in tempesta", dice Piso "una tempesta che solo un buon marinaio sa gestire e, senza dubbio, non è il sindaco Marino".