Roma invasa dai topi, che schifo di Capitale!

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Roma invasa dai topi, che schifo di Capitale!

03 Marzo 2016

Ma che sta succedendo a Roma? Ieri un topo rimasto schiacciato in una intercapedine ha fatto letteralmente piovere sangue sulla scrivania della biglietteria del Colosseo. Il soprintendente ai Beni archeologici della Capitale ha dichiarato: "Durante una conferenza stampa in cui si presentavano le nuove iniziative dei servizi per il pubblico nell’area archeologica centrale mi è stato chiesto come mai risultasse chiuso uno dei quattro sportelli della nuova biglietteria sulla Piazza del Colosseo, nonostante la lunga fila. Ho risposto che si trattava di una chiusura temporanea per la pulizia e la disinfestazione dello sportello a causa di un topo".

 

"Si è trattato di un caso isolato, non c’è alcuna invasione o emergenza di topi né al Colosseo, né al Foro Romano, che sono rimasti regolarmente aperti". "Per quanto riguarda invece Palazzo Massimo, il caso anch’esso isolato è di qualche settimana fa e riguardava uno scavo stradale per impianti di pubblica utilità di fronte al Museo, ma estraneo alla Soprintendenza", ha proseguito il soprintendente, "la presenza di topi nella Capitale è fatto annoso e noto, che non spetta alla Soprintendenza affrontare e risolvere". I topi ormai la fanno da padroni a Palazzo Massimo, popolano allegramente il Tempio di Venere, riempiono ogni buco dei Fori. Sono ovunque.

 

Il presidente del Codacons attacca: "Negli ultimi mesi si stanno moltiplicando le segnalazioni e le denunce relative alla presenza di topi in città, nel centro storico come nelle periferie, al punto che siamo in presenza di una vera e propria emergenza. I rischi per la salute dei cittadini sono elevatissimi perché la crescita numerica dei ratti potrebbe portare malattie, infezioni e determinare addirittura epidemie. Crediamo che la magistratura debba intervenire con urgenza". I candidati sindaco al Campidoglio sono intervenuti sulla vicenda. Per Bertolaso "A Roma il degrado dilaga", per Virginia Raggi di M5S questo è "Segno di un degrado intollerabile, ci meritiamo una città diversa". Roma era la città dei gatti, è diventata quella dei topi. I primi li hanno sterilizzati, i topi stanno proliferando.