Russia, amnistia sotto i 5 anni. Liberi Greenpeace e Pussy Riot

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Russia, amnistia sotto i 5 anni. Liberi Greenpeace e Pussy Riot

18 Dicembre 2013

Il regalo di Natale di Putin? L’aministia per crimini sotto i cinque anni e per chi non era già finito in prigione. Così, in una mossa, lo zar del Cremlino mostra il volto buono liberando, se andrà tutto bene, gli attivisti di Greenpeace e le Pussy Riot reclusi nelle carceri russe. Libertà anche per l’attivista ambientalista italiano Cristian D’Alessandro. Il testo della legge di amnistia è stato approvato dalla Duma all’unanimità e viene dedicato al 20esimo anniversario della Costituzione della Federazione Russa.