Sale ancora l’inflazione, la Codacons si appella la governo

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Sale ancora l’inflazione, la Codacons si appella la governo

05 Gennaio 2008

Caro vita mai così in alto dall’Ottobre del 2003 a causa dell’impennata dei prezzi di generi alimentari e benzina, lo rende noto L’Istat che comunica che l’inflazione è arrivata al 2,6 %.

Una cartina di tornasole essenziale per misurare l’aumento dei prezzi al consumo e quindi il cosiddetto “caro vita” è rappresentato dal costo del pane il quale sarebbe aumentato del 12,3% in una anno: dal dicembre 2006 al natale appena passato, cifre simili a quelle della benzina (+15,4%) nello stesso periodo. In alto anche i prezzi del latte (+7,6%) e della carne (+3,5%).

In allarme le associazioni dei consumatori che temono un aumento dei prezzi reali ancora più incisivo di quanto riportato a causa della contestuale perdita di potere d’acquisto degli stipendi. Ecco la ricetta che il Codacons suggerisce al governo: “Tagliare la filiera produttiva nel settore ortofrutticolo; individuare il “prezzo anomalo”, ossia il ricarico dall’origine al dettaglio oltre il quale gli intermediari incorrono in un vero e proprio reato; disporre controlli a tappeto nei negozi e nei mercati”.