Samsung, in Usa hanno ritirato 85% dei Galaxy Note7. Intanto c’è attesa per il nuovo S8

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Samsung, in Usa hanno ritirato 85% dei Galaxy Note7. Intanto c’è attesa per il nuovo S8

07 Novembre 2016

Samsung ha ritirato negli Stati Uniti l’85% dei Galaxy Note 7 a rischio esplosione, mentre per il restante 15% è in arrivo un aggiornamento che non permetterà alla batteria di ricaricarsi oltre un certo limite. Ad annunciarlo è la compagnia stessa sul sito, che ora spinge tutto sull’aggiornamento del suo dispositivo di punta, il Galaxy S8, che a bordo avrà l’intelligenza artificiale. Samsung spiega che nell’ambito del programma americano di sostituzione del Note 7 la maggior parte dei clienti ha optato per un altro smartphone di sua produzione.

Ad ogni modo resta l’invito a consegnare gli apparecchi. In Nuova Zelanda invece sono gli operatori di telefonia ad aver preso misure per coloro che ancora sono in possesso dei cellulari.

La compagnia sudcoreana, nel frattempo, sta già spingendo sul prossimo smartphone: il Galaxy S8. a anticipato, avrà un suo assistente digitale basato su intelligenza artificiale. Probabilmente Samsung sfrutterà la tecnologia di Viv Labs, start up californiana specializzata in intelligenza artificiale acquistata a ottobre.

Il Galaxy S8, atteso in primavera, permetterà agli utenti di ordinare cibo o effettuare altre attività online semplicemente “chiedendolo al telefono”, senza passare per un assistente digitale “terzo” o da altre applicazioni. Questo assistente intelligente sarà integrato anche in altri dispositivi di prossima generazione di Samsung, compresi frigoriferi e altri elettrodomestici.

La maggiore critica che è stata mossa fino ad oggi ai rumors che riguardano Samsung Galaxy S8 è che si basano soprattutto su una questione: tutte le novità che dovrebbe avere iPhone 8 sarebbero ‘imitate’ dalla casa coreana. Al di là di tutto, però, iniziano ad arrivare le prime conferme dalla Corea intorno a una serie di rumors che abbiamo analizzato negli ultimi tempi: mancano oramai poco più di due mesi alla presentazione e la conferma riguarda l’Intelligenza Artificiale. In più, si inizia a parlare anche di una nuova tecnologia che dovrebbe contenere un sensore di pressione accidentale’.

L’uscita del Samsung Galaxy S8 si fa sempre più interessante, non solo lato hardware ma anche software. Pare nei prossimi telefonini ci sarà l’integrazione dell’ assistente vocale Bixby: operativo al 100%, dunque al servizio non solo delle app proprietarie del brand e per le funzioni generali del telefono, ma anche in applicazioni di terze parti.

La notizia arriva da Reuters che dà per scontato che il rivale di Siri sarà aperto agli sviluppatori, dunque questi attraverso l’opportuna implementazione di codice, potranno integrarlo all’interno delle loro applicazioni. implementazioni della funzione potrebbero essere molte, ma probabilmente si partirà proprio da quanto su descritto per app più o meno note.