Sanità in Puglia. Berlusconi: “Vendola è uno sprovveduto”
25 Marzo 2010
di redazione
In un’intervista trasmessa oggi dall’emittente televisiva Telenorba, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha parlato delle vicende giudiziarie riguardanti la sanità in Puglia.
Se Vendola non sapeva allora "è uno sprovveduto", ha dichiarato il premier. "Per esempio – ha poi continuato – per quanto mi riguarda, i processi che sono stati portati a me sono stati poi tutti processi che, si è visto, sono fondati sul nulla. E io non ho avuto nessuna condanna. Ho avuto soltanto delle assoluzioni. Ma erano processi fondati tutti sul principio del ‘non poteva non sapere’".
"Vendola – ha proseguito il premier – era responsabile di una giunta di 14 assessori, di cui 5 poi si sono dovuti dimettere. E uno di questi, che si è dovuto dimettere, era addirittura, mi sembra, il vice segretario del partito democratico. C’è poi la storia di Frisullo che addirittura era vice presidente, quindi il principale collaboratore di Vendola". "Ecco, nel mio caso, io con 56.000 persone, – ha detto Berlusconi – non potevo non sapere. Nel caso di Vendola, lui può assolutamente non sapere. Ma allora la risultanza che ne viene è che Vendola è uno sprovveduto".