Santa Sede: “Serenità istituzionale con il governo”
07 Settembre 2009
di redazione
Nella visita a Viterbo il Papa è stato accolto “dalle autorità civili in un quadro di evidente serenità istituzionale". Lo scrive il direttore dell’Osservatore Romano, Gian Maria Vian, in un editoriale. Benedetto XVI è stato accolto nella città laziale dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, con il quale si è intrattenuto per un breve colloquio al termine del quale lo stesso Letta ha parlato di rapporti solidi tra governo e Santa Sede.
“Riprendendo le linee spirituali e pastorali del vescovo dell’antica città già sede pontificia – prosegue l’editoriale de L’Osservatore Romano – Benedetto XVI ha sottolineato l’importanza dell’educazione – priorità tanto delle comunità cristiane quanto di tutta la società – e l’urgenza di ‘vivere e testimoniare la fede nei vari ambiti della società’, indicandone esplicitamente alcuni: l’impegno sociale, l’azione politica, lo sviluppo umano integrale, che è al centro dell’enciclica Caritas in veritate, testo che ha suscitato un larghissimo interesse, anche al di là dei confini visibili della Chiesa cattolica".