“Sblocca Debiti” passa al Senato. Con il voto favorevole di M5S

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

“Sblocca Debiti” passa al Senato. Con il voto favorevole di M5S

04 Giugno 2013

40 miliardi in 2 anni. Questa la cifra complessiva dello "sblocca-debiti", il decreto n.35, provvedimento che assicura i crediti accumulati dalle aziende nei confronti delle PA. Dopo gli emendamenti e il rallentamento delle settimane scorse, il Senato dà via libera al decreto legge  con 247 voti favorevoli, 7 astenuti, nessun voto contrario. Obiettivo: dare una iniezione di liquidità al sistema imprenditoriale facendo respirare chi fa impresa. Ora il testo torna alla Camera per essere convertito in legge. 400 milioni di euro del fondo per le aziende sono stati spostati sui Comuni costretti a stringere la cinghia dopo la sospensione dell’Imu. Ma la notizia è che M5S, i senatori del movimento di Beppe Grillo, mantengono la promessa e questa volta votano compatti per un provvedimento sostenuto anche dal resto del parlamento.