Scioperi: disagi per utenti di treni e bus tra stasera e lunedì
06 Luglio 2008
di redazione
Stop di treni e mezzi pubblici tra stasera e lunedì 7 luglio. Ad incrociare le braccia saranno per primi i dipendenti delle ferrovie, per 24 ore, dalle 21 di stasera alle 21 di lunedì. Mentre i lavoratori del trasporto pubblico locale si fermeranno per l’intera giornata di lunedì con modalità diverse a seconda della città. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati di categoria aderenti a Cosnil, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil, Ugl, Orsa, e dai sindacati Faisa, Fast, a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale.
La protesta delle ferrovie si svolgerà garantendo il rispetto delle fasce orarie previste dalla legge (6 alle 9 e dalle 18 alle 21) per i treni regionali.
Per quanto riguarda lo sciopero dei trasporti locali, a Roma i lavoratori incroceranno le braccia dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; a Milano dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio; a Napoli dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio; a Firenze dalle 9,15 alle 11,15 e dalle 15,15 a fine servizio; Venezia-Mestre dalle 9,30 alle 16,30 e dalle 19,30 a fine servizio; Genova dalle 9,30 alle 17 e dalle 21 a fine servizio; Bologna dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 a fine servizio; Bari dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 a fine servizio; Palermo dalle 8,30 alle 17,30 e dalle 21,30 a fine servizio. Infine, Cagliari dalle 9,30 alle 12,45, dalle 14,45 alle 18,30 e dalle 20,30 a fine servizio.
fonte: APCOM