Scuola. La Gelmini pronta a ricorrere al Consiglio di Stato contro il Tar

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Scuola. La Gelmini pronta a ricorrere al Consiglio di Stato contro il Tar

12 Agosto 2009

Il ministro dell’istruzione Gelmini non ci sta e annuncia: "Ho deciso di ricorrere al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar" del Lazio che ieri ha escluso i professori di religione dagli scrutini per gli esami di maturità.

La sentenza implica che gli studenti decisi a seguire l’ora di religione in classe non potranno accedere ai crediti formativi, tagliano fuori i docenti di religione dai consigli di classe. Secondo il Tar: "un insegnamento di carattere etico-religioso, strettamente attinente alla fede individuale, non può assolutamente essere oggetto di una valutazione sul piano del profitto scolastico".

"Al contrario – fa sapere la Gelmini – ritengo che il ruolo degli insegnanti di religione vada accresciuto e valorizzato. Per questo dal prossimo anno è mia intenzione coinvolgere i docenti di religione cattolica in attività di formazione, secondo gli obiettivi della riforma del primo e del secondo ciclo d’istruzione".