Sicilia, M5S in rotta con Crocetta. “Niente mafia tra No Muos”
12 Agosto 2013
di redazione
E’ scontro in Regione Sicilia tra 5 Stelle e governatore Crocetta. L’intesa raggiunta dopo la vittoria alle regionali sembra svanire, motivo, i No Muos. Crocetta infatti non sembra orientato a schierarsi con il solito comitatismo antitutto che stavolta se la prende con i sistemi satellitari delle forze armate statunitesi. Così il portavoce dei grillini, Cancelleri, lo accusa di aver parlato a sproposito di "infiltrazioni mafiose" nel nuovo movimento di contestazione. "Il 30 ottobre le disse in tv di essere più grillino dei grillini, di avere sette stelle. Lei ha megafoni in quantità, ma di stelle non ne ha nessuna", ha detto Cancelleri rivolgendosi polemicamente in aula a Crocetta. "Mi aspettavo – ha proseguito il capogruppo M5S – dei chiarimenti dopo le dichiarazioni di infiltrazioni mafiose nei movimenti No Muos. Si rende conto della gravità della sua affermazione? E degli attacchi alla stampa e delle sue richieste a decidere da che parte devono stare. Come se ci fossero solo due opzioni in questo mondo. Il suo é un gioco pericoloso", ha concluso il rappresentate di M5S. Ora, sarà che non ci piace il comitatismo antitutto e che la Tav magari si facesse e presto, ma quell’avvertimento di Crocetta sulle "infiltrazioni mafiose" non va preso sottogamba. Al grillino Cancelleri ricordiamo quanti e quali furono gli infiltrati in Campania all’epoca della guerra dei rifiuti.