Snowden, Fbi cerca capi di accusa. L’Aclu: “Datagate incostituzionale”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Snowden, Fbi cerca capi di accusa. L’Aclu: “Datagate incostituzionale”

11 Giugno 2013

"Non mi nasconderò, affronterò le conseguenze delle mie scelte”. Edward Snowden, la Talpa del Datagate, l’ex informatico e contractor di Cia, Nsa, Booz Hallen, gira per le strade di Hong Kong, ancora libero. Ma l’FBI lavora per incastrare il 29enne mettendo insieme i capi d’accusa per spionaggio e chiedere l’estradizione del "disertore". Secondo Cnn, le autorità si preparano a perquisire la casa dei suoi genitori piuttosto che quella della fidanzata, oltre alla sua. Lui dice: "le libertà fondamentali della gente di tutto il mondo". Ad essere evocato è l’Espionage Act, per il più grande atto di cyber-spionaggio della storia americana, milioni di informazioni riservate sui cittadini americani e non solo americani controllati dalle agenzie della sicurezza Usa. Il partito repubblicano chiede "pene esemplari". La stampa americana dedica anche spazio alla bella e abbandonata Lindsay Mills, la ballerina 28enne fidanzata di Snowden: Il mio mondo si e’ aperto e si e’ chiuso in un istante lasciandomi sola alla deriva e senza bussola", dice la bella Lindsay dalle Hawaii. Intanto, l’altro grande inseguito dalle intelligence incazzate di mezzo mondo, Juliane Assange, suggerisce a Snowden: "Vai in America Latina". Per adesso Snowden preferisce restare in Cina, il paese che, secondo ex agenti della Cia, potrebbe essere dietro lo scandalo. E ripete: "Il mio unico obiettivo è informare il pubblico. Ho fatto tutto questo, non perchè voglio pubblicità su di me, ma su quello che ha combinato il governo". Intanto negli Usa la ACLU, la American Civil Liberties Union sono pronte a una azione giudiziaria contro membri della Nsa per lo scandalo delle intercettazioni, dichiarando queste azioni "incostituzionali".