Snowden. Germania, stop a scambio intelligence con Usa e Gb

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Snowden. Germania, stop a scambio intelligence con Usa e Gb

04 Agosto 2013

Il caso Snowden, la gola profonda a cui Mosca ha appena concesso asilo, continua a infiammare i rapporti transatlantici. La Germania ha appena cancellato gli accordi decennali di scambio di informazioni con Gran Bretagna e Stati Uniti, dopo quanto raccontato da Snowden sullo spionaggio di massa effettuato dalla NSA ai danni delle cancellerie europee. L’annuncio è stato dato dal ministro degli esteri tedesco Westerwelle e ha un effetto immediato. Gli accordi erano in vita dagli anni Sessanta. E’ una mossa simbolica ma riflette, secondo la stampa americana, le pressioni che l’opinione pubblica ha fatto sul Governo tedesco dopo le rivelazioni dell’ex contractor della NSA. Londra minimizza, fonti del foreign office fanno sapere che ormai quegli accordi non venivano più usati almeno dagli anni Novanta. Secondo la rivista tedesca Der Spiegel, la NSA avrebbe spiato gli uffici della Unione Europea e degli Stati membri a Washington e New York ma anche a Bruxelles.