Somalia. Violenti scontri a Mogadiscio, 17 vittime

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Somalia. Violenti scontri a Mogadiscio, 17 vittime

22 Ottobre 2009

Almeno 17 civili morti, ed oltre 35 feriti, alcuni dei quali gravi. È il bilancio, quasi certamente destinato ad aggravarsi, di un violento combattimento a colpi d’artiglieria pesante avvenuto nelle prime ore di stamani a Mogadiscio.

Lo rende noto il sito Mareeg, e lo confermano fonti somale a Nairobi. Tutto è iniziato con un violento bombardamento lanciato dagli Shebaab, ritenuti il braccio armato somalo di al Qaida, contro l’aeroporto della capitale, proprio mentre il presidente Sheikh Sharif Ahmed si apprestava a decollare alla volta di Kampala (Uganda), dove oggi si apre un vertice straordinario dell’Unione Africana. Il presidente è rimasto – stando a fonti concordi – illeso, mentre le forze di pace panafricana (Amisom), il cui quartier generale si trova proprio nell’aeroporto, hanno immediatamente replicato ai tiri degli insorti.

Stando a testimonianze concordi, si è trattata di una delle più violente e pesanti battaglie degli ultimi mesi. E colpi di armi pesanti si sono ancora una volta abbattuti sul mercato a cielo aperto di Bakaro, affollatissimo come sempre, facendo strage di civili. Al momento la situazione a Mogadiscio appare relativamente tranquilla.