Spaccio al Policlinico di Roma, la droga diventa “caffè e tramezzini”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Spaccio al Policlinico di Roma, la droga diventa “caffè e tramezzini”

15 Luglio 2014

Caos al Policlinico Umberto I di Roma, prima con la scoperta di un presunto traffico di farmaci, ora di droga. E spunta l’ombra della Camorra. Secondo il Messaggero, nell’autoparco, il parcheggio delle ambulanze dell’ospedale, si concentrava lo spaccio di cocaina all’interno del Policlinico. L’indagine è partita da un’inchiesta intenazionale sul traffico di farmaci rubati all’ospedale e venduti in altri Paesi come Europa Orientale e Africa e viene seguita dalla Squadra Mobile della Polizia e al Nucleo Provinciale della Guardia di finanza. Dai farmaci, alla cocaina. Gli investigatori puntano ai clienti, per capire come circolavano medicine e stupefacenti. In un caso, uno dei clienti avrebbe parlato di non meglio identificati "napoletani" da chiamare per avere la droga. Si indaga anche sulla pista della criminalità organizzata, forse la Camora, che del resto avrebbe potuto avere ottimi interessi ad entrare nel traffico. Non pochi giornali si chiedono anche se grazie alle ambulanze sia stato possibile trasportare droga e farmaci fuori dall’ospedale.