Staminali: accordo tra Banca cordone Mantova e  Bioscence San Marino

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Staminali: accordo tra Banca cordone Mantova e Bioscence San Marino

15 Gennaio 2010

Accordo tra la Banca autologa-allogenica mantovana del cordone ombelicale (Bamco) e Bioscience Institute di San Marino sulla conservazione delle cellule del cordone, permessa in Italia, come donazione, solo in strutture pubbliche e per uso solidaristico.

La Bamco, associazione onlus che operava in collaborazione con l’Azienda ospedaliera Carlo Poma dal 2002, ha scelto di collaborare con l’istituto sanmarinese per non disperdere l’esperienza maturata nel tempo, ma che le attuali normative non permettono. L’associazione, infatti, unico esempio in Italia, ha lavorato in base a un’autorizzazione regionale che utilizzava alla possibilità, offerta dalla legge, della formula di conservazione autologa solidale, ovvero la conservazione per sè, senza spese per Ssn, con l’impegno a mettere a disposizione le cellule conservate in casi compatibili con un richiedente. Una possibilità ‘sfumata con la mancata conversione in legge, nei mesi scorsi, del decreto ‘milleproroghè che la prevedeva.

Ora, quindi, in base all’accordo con l’istituto di San Marino, fornirà un servizio di consulenza alle mamme italiane "informandole sulle procedure e accompagnandole fino alla conservazione, ma anche garantendo la qualità del laboratorio estero prescelto", ha dichiarato Giovanna Gamba, presidente di Bamco. L’avvio ufficiale al nuovo corso di Bamco sarà dato al convegno, in programma domani a Mantova, presso Santa Maria della Vittoria in via Monteverdi.