Stella calamita, Nature “premia” astronomi italiani

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Stella calamita, Nature “premia” astronomi italiani

14 Agosto 2013

12 astronomi italiani ed europei hanno scovato una stella che appare come la più potente calamita cosmica mai scoperta. E’ una stella a neutroni che si trova a 6.500 anni luce. A "beccarla", il satellite Xmm-Newton di Esa, l’agenzia spaziale europea. Di stelle come questa ne sono state scoperte, dall’inizio degli anni novanta, meno di due dozzine. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista scientifica Nature. Secondo gli esperti, la stella, un "magnetar" come vengono indicate, nonostante sia lontana migliaia di anni luce dalla terra potrebbe essere in grado di disturbare le comunicazioni terrestri. Per dare una idea della potenza magnetica della stella, se la Terra registra un valore di 1 Gauss, la stella arriva a un milione di miliardi di Gauss.