Strage di Bologna, il giorno della memoria. Poletti ricorda Marco Biagi
02 Agosto 2014
di redazione
Il ministro del Lavoro, Poletti, ha presieduto le celebrazioni nel 34esimo anniversario della strage di Bologna. Parlando in Consiglio comunale, Poletti ha detto che "La piena verità ci serve non solo per punire i colpevoli, ma anche per avere piena luce sul nostro passato". La strage del 2 agosto 1980 fece 85 morti e 200 feriti. Poletti ha voluto ricordare tutte le vittime del terrorismo: "il governo italiano non dimentica nessuna strage, il ricordo delle vittime della stazione devastata è vivo in ognuno di noi, così come lo sgomento di tutta l’Italia e la grande capacità di reazione della città di Bologna", "In questa occasione non posso non ricordare Marco Biagi, un uomo mite anche lui vittima del terrorismo. Ogni giorno continuo a vedere l’utilità del suo lavoro".