Sul territorio il Nuovo Centrodestra c’è

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Sul territorio il Nuovo Centrodestra c’è

28 Maggio 2014

Il Nuovo Centrodestra c’è. Dopo aver dimostrato una presenza capillare in Italia attraverso lo schieramento di liste e candidati alle elezioni amministrative, può dirsi soddisfatto di questa prima prova territoriale. In diversi comuni capoluogo le liste Ncd sono andate oltre il dato delle europee, da Teramo (11,76%) a Pescara (7,28%), da Bari (6,74%) a Pavia (5,21%), a Verbania (5,43%), e in molte località di rilievo Ncd è stato determinante per l’arrivo al ballottaggio o l’elezione al primo turno di candidati sindaci del centrodestra.

Addirittura decine e decine i sindaci eletti in liste civiche animante e composte da iscritti a Ncd. Risultati al di sopra della media nazionale anche in ben 38 comuni superiori ai 15mila abitanti, con picchi a due cifre per le liste in località come Silvi (10,73%), Somma Vesuviana (14,95%), Nola (17,92%), Putignano (13,32%), Rutigliano (10,56%), Francavilla Fontana (11,64%), Aci Castello (14,07%).

Quanto alle elezioni regionali, a fronte di un verdetto in Piemonte che ha visto anche il Nuovo Centrodestra scontare l’estrema frammentazione del campo, in Abruzzo la lista Ncd ha conquistato il 6% dei consensi. Insomma, esame superato anche sul territorio, dove il Nuovo Centrodestra ha dimostrato di esserci e di raccogliere consensi in maniera capillare: ovunque e comunque, con la forza dell’entusiasmo e la voglia di costruire.