Il prezzo medio della benzina registrato nel 2012 è stato di 1,787 euro al litro, rende oggi noto l’Up. Una cifra paragonabile a quella degli anni anni Settanta, quando in piena crisi petrolifera, un litro di carburante arrivò a costare fino a 1,9 euro al litro. Colpevoli dei rincari sono i petrolieri? No. Il record del 2012 è quello di tasse e accise su gasolio e benzina, che hanno superato per la prima volta nella storia 1 euro al litro. (Tratto da Tempi)
"La situazione del porto di Pescara è arrivata a un livello di esasperazione che non può e non deve lasciare insensibili la classe politica e soprattutto coloro che hanno responsabilità istituzionali". Lo dichiara Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato. Leggi la dichiarazione completa.