Mondo News 01 Ottobre 2013 di redazione Svezia, il paese migliore per gli anziani. Italia al 27esimo posto La Svezia è il paese migliore dove trascorrere la vecchiaia, seguita Norvegia, Germania, Paesi Bassi e Canada. L’Italia è solo 27esima. Lo dice la prima ricerca nel mondo sui paesi che offrono le migliori condizioni di vita per gli anziani, il Global AgeWatch Index. anziani global agewatch index Helpage international
Italia News 18 Agosto 2013 di redazione Seniga, incendio terrorizza anziani in casa di riposo. Nessun ferito Anziani terrorizzati a Seniga, nel bresciano. Ieri dopo pranzo un incendio è scoppiato in una casa di riposo. Grande paura, ma i vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme mentre la struttura veniva evacuata. Nessun ferito tra i 50 ospiti della struttura, ma un operatore che vi lavorava è stato soccorso dal 118 per aver inalato troppo fumo. anziani brescia casa di riposo
News Religione 26 Luglio 2013 di redazione Gmg, Papa: forza dei giovani e saggezza di anziani In tempi di giovanilismo fighetto, Papa Francesco durante l’Angelus a Rio de Janeiro ammonisce: il futuro dell’umanità passa certo dai giovani ma anche dai nonni "importanti nella vita della famiglia per comunicare quel patrimonio di umanità e di fede che è essenziale per ogni società". Mentre in Italia nuove forze politiche schiamazzano su rottamazione e gerontocrazia, il Papa parla della importanza del "dialogo tra generazioni", e aggiunge: "i bambini porteranno avanti la storia, gli anziani trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita". angelus anziani bergoglio
Italia News 31 Maggio 2013 di redazione Germania, 1,5 milioni di tedeschi in meno. Immigrati vanno via Il censimento realizzato nel 2011 mostra che la popolazione tedesca sta diminuendo in modo piuttosto evidente. I tedeschi sono sempre più vecchi e "bianchi" (17 milioni di tedeschi sono over 65). L’istituto di statistica federale Destatis ha pubblicato infatti il primo censimento dopo la Riunificazione delle due Germanie, mostrando che la popolazione tedesca è oggi di 80 milioni di abitanti (la più popolsa nazione della Ue), ma ci sono 1,5 milioni di persone in meno rispetto a venti anni fa. anziani censimento disoccupazione
Italia News 03 Maggio 2013 di Roberto Cantona Debito, Demografia e Immigrazione. I dolori della Giovane Italia Il vero dramma è che la crisi del debito si unisce una delle più gravi implosioni demografiche in Europa. Negli anni Cinquanta eravamo un Paese più popoloso del Pakistan e avevano il doppio di abitanti di Vietnam o Egitto. Oggi, le famiglie italiane hanno una media di 1,4 figli. C’è la metà dei matrimoni di quelli che si contavano negli anni Sessanta. Le morti superano le nascite e la popolazione dei "nativi" invecchia. Chi pagherà il debito di questi giovani vecchi, della grey generation e dei nostri anziani? L’unica speranza per l’Italia potrebbe essere l’immigrazione. Ma non nel breve e medio periodo. anziani austerity Bce
Italia News 08 Luglio 2011 di Daniele Cirioli Padri e figli uniti contro un sistema pensionistico ostaggio della politica Giovani e pensionati si ritrovano uniti contro un sistema previdenziale sempre più legato alle sorti di questo governo. Le pensioni sono diventate un vero e proprio strumento per tenere i conti in ordine, piuttosto che un sistema assicurativo per la vecchiaia. L’attuale impianto precluderà ai primi una pensione soddisfacente, mentre la manovra finanziaria si prepara a mettere le mani nelle tasche dei secondi. Il ministro Sacconi si dichiara pronto alla trattativa, ma l’unica soluzione convincente sembra essere una riforma radicale del sistema. anziani giovani governo
Italia News 17 Aprile 2010 di redazione Se anche il nonno si droga Normalmente la nostra principale preoccupazione è che i giovani stiano il più lontano possibile dalla droga e dall’alcool. Troppe volte la cronaca ci racconta di morti del sabato sera e cervelli fusi per una pasticca. Da 50 anni, da quando cioè l’adolescenza è diventata una forma del disagio sociale, i genitori attendono ansiosamente che la progenie faccia ritorno all’ovile sana e salva. Ma i ruoli si stanno capovolgendo e ormai sono i figli a preoccuparsi dei padri, o ancora peggio dei loro nonni. alcool anziani droga