Italia News 27 Dicembre 2015 di redazione #Bastabuche, la campagna di Anas per rifare le strade del Sud #bastabuche sulle strade è il nome del nuovo progetto di Anas per interventi di manutenzione e miglioria del manto stradale e della segnaletica su varie strade e autostrade italiane. abruzzo Anas appalti
Italia News 22 Ottobre 2015 di redazione Corruzione appalti Anas, 10 arresti tra cui ex sottosegretario E’ di dieci persone arrestate il bilancio dell’operazione della Guardia di Finanza di Roma nell’ambito di un’inchiesta per corruzione sugli appalti Anas. Anas appalti guardia di finanza
Italia News 31 Luglio 2014 di redazione “Cupola” appalti Expo, in arrivo 9 arresti Scandalo Expo e sanità lombarda. Il Tribunale del riesame di Milano ha accettato la richiesta dei pm sull’arresto di altre 9 persone nelle indagini tra cui due farebbero parte della cosiddetta "cupola degli appalti". I nuovi arresti di manager e imprenditori, secondo i pm, deriverebbero dal rischio di "inquinamento probatorio" e di "reiterazione dei reati". Nei mesi scorsi, l’indagine aveva portato in carcere sei persone, tra cui l’ex Dc Gianstefano Frigerio, l’ex Pci Primo Greganti e l’ex senatore Pdl, Luigi Grillo, che ieri e’ stato scarcerato. appalti arresti cupola
Italia News 18 Luglio 2014 di redazione Pompei, Cantone: “Appalti in deroga sistema sempre pericoloso” Il capo della anticorruzione, Raffaele Cantone, lancia un nuovo allarme su Pompei: "A Pompei si potranno fare appalti in deroga, un sistema sempre pericoloso, in cui spesso si crea ad arte una situazione di fretta per poi giustificare il mancato rispetto delle regole". Cantone ha commentato così i ritardi sul progetto che nei giorni scorsi ci e’ costato anche un nuovo avvertimento della commissione europea, pronta a ritirare i fondi che non verranno utilizzati come si deve. Cantone ha anche commentato la sentenza di assoluzione per Silvio Berlusconi al processo Ruby dicendosi preoccupato perché l’ex premier "rispetta le sentenze solo quando sono favorevoli". anticorruzione appalti berlusconi
Italia News 05 Luglio 2014 di redazione Tangenti, arrestato l’ex capo della Autorità di vigilanza per gli appalti L’ex presidente dell’Autorità di vigilanza per i contratti pubblici (Soa), Giuseppe Brienza, è stato arrestato ed ora è ai domiciliari nell’ambito di una inchiesta sulle presunte attestazioni false rilasciate alle imprese che partecipavano alle gare di appalti pubblici. L’indagine è stata condotta dalla magistratura d’intesa con le unità speciali della Guardia di Finanza, in particolare il Nucleo tutela mercati. L’accusa per Brienza sarebbe corruzione. Nelle scorse settimane la Soa, l’ente guidato da Brienza, è passato sotto il controllo dell’anticorruzione guidata dal magistrato Raffaele Cantone. appalti corruzione ex
Italia News 21 Giugno 2014 di redazione Carceri: perquisizioni della Guardia di Finanza al Dap Il commissario straordinario al piano carceri Angelo Sinesio e altre nove persone risulterebbero indagate per corruzione, falso e abuso di ufficio in vicende legate agli appalti per le prigioni italiane. La guardia di finanza ieri ha perquisito gli uffici del Dap, dopo le indagini scattate in seguito al dossier dell’ex pm Alfonso Sabella. Per l’accusa di corruzione, c’è invece l’esposto e la denuncia fatta dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. appalti carceri corruzione
Italia News 08 Giugno 2014 di redazione Corruzione, De Girolamo: “Bene Cantone su sorteggio commissioni. Adesso Renzi faccia propria la mia proposta” "Sono felice che Cantone abbia ritenuto valida la mia proposta di scegliere i membri delle commissioni per l’assegnazione degli appalti tramite sorteggio", lo scrive su Twitter Nunzia De Girolamo. appalti cantone corruzione
Italia News 07 Giugno 2014 di redazione Mose: Renzi, Grasso e Cantone uniti contro la corruzione. “Via chi ruba” Il premier Matteo Renzi annuncia un intervento strutturale e radicale per combattere la piaga della corruzione: regole nuove per gli appalti, "Daspo" per i politici corrotti, "calci nel sedere" a chi ruba, compresi i politici del suo partito. E’ la reazione del premier dopo il nuovo scandalo sulle presunte tangenti del Mose, una reazione "ferrea", la definisce Renzi, su cui il governo si gioca la propria credibilità. In settimana, il capo della anticorruzione, Raffaele Cantone, avrà i poteri che ha chiesto: non si tratta di poteri speciali ma di poter "incidere" sulla realtà. Mentre il presidente del Senato, Grasso, propone che la Direzione distrettuale antimafia possa combattere la corruzione con gli stessi poteri che ha per contrastare la criminalità organizzata. Sempre secondo Grasso, i politici corrotti devono decadere ed essere incandidabili. appalti cantone corruzione
Italia News 29 Maggio 2014 di redazione Expo: Cantone avrà più poteri, pronto il decreto Il Governo lavora per dare i poteri necessari al commissario di Expo Raffaele Cantone. Cantone era stato nominato lo scorso maggio dopo lo scandalo sulle presunte tangenti legate a Expo Milano, che ha coinvolto personaggi del mondo della politica e della imprenditoria. Il decreto che riguarda Expo potrebbe essere votato in settimana, forse già domani. Cantone, a capo della Autorità anticorruzione, è stato indicato dal premier Matteo Renzi come una figura strategica per rimettere Expo sul binario giusto. appalti cantone commissario