Italia 29 Novembre 2023 di Roberto Santoro Più servizi alle famiglie con il welfare aziendale, Jointly ci spiega perché C’è un fattore che oggi riveste una importanza cruciale per le lavoratrici e i lavoratori: il tempo. asili nido Fondazione Magna Carta jointly
Italia 27 Aprile 2023 di Leonardo Accardi PNRR, la corsa contro il tempo degli asili nido La demografia resta in primo piano nel dibattito pubblico, l’ultimo tema all’ordine del giorno sono gli asili nido. Grazie al PNRR l’Italia ha l’occasione di sanare le enormi differenze in questo tipo di servizi rispetto al resto dell’UE. asili nido asili nido pnrr fitto
Italia News 05 Luglio 2014 di redazione De Girolamo‎: “Famiglia architrave società . Più asili nido nella Pa” "La famiglia – sottolinea De Girolamo – è l’architrave della nostra società e va sostenuta. A tal proposito ho presentato un’interrogazione al ministro Madia per sapere se è come intende attivarsi affinchè gli asili nido all’interno della Pubblica Amministrazione non siano più un’eccezione, ma una regola" asili nido de girolamo famiglia
Italia News 03 Febbraio 2011 di Michele Trabucco La Francia del “baby-boom” è un modello per l’Europa (e l’Italia) La Francia ha stabilito il record di neonati nel 2010: 828mila. Le donne d’Oltralpe consolidano la loro seconda posizione nella Ue, con una media di 2.01 figli a testa, distaccando di molto quelle italiane che nel 2009 hanno avuto una media di 1.41. Il dono dei figli, la valorizzazione del ‘genio femminile’, il rispetto della vita si misurano in scelte che il governo sta cercando di realizzare, ma serve spingere sugli interventi a favore dei nidi, detrazioni fiscali, alloggi, tasse scolastiche, solo per citarne alcuni. asili nido casa donne