Mondo News 24 Giugno 2013 di redazione Usa, Datagate. Snowden, il giudice Garzon: “Sto decidendo se difenderlo” Baltasar Garzon, l’ex giudice spagnolo che è stato difensore legale di Wikileaks e avvocato di Juliane Assange, ha dichiarato che mister Snowden, l’ex contractor Cia che ha fatto scoppiare il Datagate, ha chiesto che Garzon assuma la sua rappresentanza legale. Il giudice spagnolo non ha confermato né negato di aver accettato la proposta. Garzon è stata una figura di spicco nel circo mediatico internazionale, diventando celebre per la prosecuzione ai danni dei dittatori sudamericani degli anni Novanta e Duemila. assange avvocato datagate
Mondo News 23 Giugno 2013 di Giordano Lupi Quanto è servito a Snowden il passaggio sicuro di Putin Snowden è in fuga verso l’Ecuador. Il Governo americano gli ha revocato il passaporto. Ma per il vasto fronte che gli ha fatto un favore e che unisce i campioni della libertà di parola, Assange come Putin, lo spione della Cia è un eroe da usare contro le democrazie occidentali. aeroporto asilo politico assange
Italia News 23 Giugno 2013 di redazione Snowden è a Mosca. Assange: “Ora in Venezuela, paese democratico” Edward Snowden è atterrato a Mosca con un volo Aeroflot. Ad attenderlo diplomatici del Venezuela che lo accompagneranno nella ambasciata venezuelana di Mosca, prima di ripartire domani per Caracas. Snowden, l’ex contractor della Nsa accusato di spionaggio per aver diffuso informazioni top secret sul programma antiterrorismo Prism, ha lasciato Hong Kong di sua spontanea volontà. Le autorità cinesi avevano diffuso la notizia spiegando che Mosca sarebbe stata una tappa intermedia verso un terzo paese, il Venezuela, o almeno così sembra. ambasciata assange hong kong
Mondo News 11 Giugno 2013 di redazione Snowden, Fbi cerca capi di accusa. L’Aclu: “Datagate incostituzionale” "Non mi nasconderò, affronterò le conseguenze delle mie scelte”. Edward Snowden, la Talpa del Datagate, l’ex informatico e contractor di Cia, Nsa, Booz Hallen, gira per le strade di Hong Kong, ancora libero. Ma l’FBI lavora per incastrare il 29enne mettendo insieme i capi d’accusa per spionaggio e chiedere l’estradizione del "disertore". aclu assange cia
Mondo News 03 Giugno 2013 di redazione Wikileaks, chiesto l’ergastolo per la talpa di Assange. Sentenza “cablogate” Rischia l’ergastolo, il caporale Bradley Manning, la "talpa" finita davanti alla corte marziale perché passo a Wikileaks – il sito di Julian Assange – mezzo milione di "cablo" con informazioni sensibili del Pentagono e del Dipartimento di Stato americano, e un numero enorme di informazioni sulle guerre in Iraq e in Afghanistan. assange bradley cablogate
Mondo News 22 Agosto 2012 di redazione Assange. Correa: “Londra ritiri minacce, siamo aperti al dialogo” ”La Gran Bretagna deve ritirare l’errore gravissimo che ha commesso minacciando l’Ecuador di un’eventuale violazione della sua missione diplomatica per arrestare Julian Assange”. A dirlo è il presidente ecuadoriano Rafael Correa. assange correa ecuador
Mondo News 21 Agosto 2012 di Alma Pantaleo Paradossange Usando un gioco di parole lo si potrebbe definire un “paradossange”. Dopo 58 giorni di ospitalità nella sua ambasciata di Londra, l’Ecuador ha deciso di concedere l’asilo politico a Julian Assange per evitare che venga estradato dal Regno Unito in Svezia, dove lo attendono sul banco degli imputati per rispondere alle accuse di molestie sessuali avanzate da due ex attiviste di WikiLeaks. La Repubblica sudamericana diventerà insomma, da questo momento in poi, il ‘refugium peccatorum’ del controverso hacker australiano da ormai quasi due anni impegnato in una fuga senza sosta. assange ecuador
Mondo News 03 Novembre 2011 di Nicola Pignatelli Assange vede decretata la sua fine sul suo stesso “campo di battaglia” L’Alta corte di Londra ha dato il via libera per l’estradizione di Julian Assange in Svezia, dove la magistratura lo vuole interrogare in merito alle accuse di stupro e aggressione sessuale, mosse nei suoi confronti da due donne svedesi. Il verdetto è stato pubblicato on line. Quasi come a voler umiliare sul suo stesso campo di “battaglia”, il fondatore di Wikileaks. assange estradizione wikileaks
Mondo News 23 Settembre 2011 di Alma Pantaleo Da spione a spiato. Assange “perde il controllo” delle sue memorie Usando un linguaggio dantesco, si potrebbe parlare di legge del contrappasso. La pena per Julian Assange ha corrisposto al peccato. Sì, perché la mente di WikiLeaks, che in barba a privacy e “cables” top secret ha scoperto gli altarini delle ambasciate e dei personaggi politici più influenti al mondo, ieri si è visto pubblicare da Canongate Book la sua autobiografia (udite, udite) non autorizzata. assange autobiografia canongate