Italia News 24 Luglio 2014 di redazione Schizza l’Osp, Circo Massimo da 8mila a 200mila euro Dopo le polemiche sul "regalo" ai Rolling Stones, l‘affitto del Circo Massimo per un concerto o per dei grandi eventi costerà non più ottomila euro ma circa 200mila euro. L’Assemblea in Campidoglio ha deciso di far aumentare la tassa di occupazione del suolo pubblico (Osp) che coinvolge le piazze del centro storico di Roma. La delibera approvata va nella direzione del Bilancio sulle tassazio0ni simili. La Giunta ha definito un aumento del 25%, con moltiplicatori della tariffa ed altri incrementi rispetto alla superficie di suolo utilizzata. aumento campidoglio concerti
Italia News 05 Luglio 2014 di redazione Marino: tagli ed efficienza per salvare Roma Il sindaco di Roma Marino ha trasmesso ieri al Governo il piano per sanare i conti in rosso del Comune di Roma, 440 milioni di euro che dovrebbero essere recuperati nei prossimi tre anni. Tra le azioni previste dal Campidoglio la liquidazione di 25 società partecipate dal Comune, il taglio di sprechi e inefficienze, nuovi contratti con Ama e Atac, adozione dei costi standard per gli acquisti della amministrazione, risparmi su affitti, uffici, eccetera. Una stretta sui servizi che dovrebbe coprire la gran parte dello squilibrio finanziario del bilancio capitolino, mentre è previsto che ad intervenire con milioni di euro siano anche Governo e Regione. Secondo Marino, "è necessario allentare il patto di stabilità per almeno 300 milioni di euro". campidoglio marino piano
Italia News 21 Giugno 2014 di redazione Disabile discriminato, tribunale di Roma condanna Atac e Campidoglio Il tribunale civile di Roma ha condannato Atac e il Campidoglio per discriminazione nei confronti di un disabile: la metropolitana era risultata inaccessibile per il giovane, a causa di malfunzionamenti degli ascensori. La sentenza impone ai condannati di garantire il funzionamento degli impianti, risarcire 2.500 euro di danni e pubblicare il verdetto su un quotidiano ad alta diffusione locale. Il giovane disabile protagonista della storia era rimasto intrappolato nella metropolitana e inutili erano state le richieste di aiuto della madre agli operatori della metro; la madre aveva dovuto chiamare il padre del ragazzo che era accorso trasportandolo di peso fuori dal metro. Ma a quel punto la donna ha ripetuto la esperienza, in un’altra stazione della metropolitana, accompagnata da una troupe del Tg3. La sentenza parla di "Condotta discriminatoria nei confronti dei soggetti affetti da disabilità motorie". atac campidoglio condanna
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Estate Romana si ribella ai bandi del Campidoglio Protestano contro il Campidoglio gli operatori della Estate Romana, che se la prendono con i bandi comunali. Il Comune, anche sotto la gestione del sindaco Marino, secondo o manifestanti "ha dato il colpo di grazia alle residue speranze di avere una politica culturale organica e coerente per la nostra città: la mancanza di prospettive e di programmazione politica della cultura ha reso la vita durissima a tutti coloro che operano in questo settore". bandi campidoglio estate romana
Italia News 12 Giugno 2014 di redazione Comune di Roma pronto alla vendita delle società , arriva Scozzese Il Comune di Roma accelera nel piano di rientro e si prepara a vendere pezzi delle partecipate dal Campidoglio. L’accelerazione arriva in concomitanza con la nomina di Silvia Scozzese, nuovo assessore al Bilancio del Comune. E i giornali si esercitano sulla "black list" delle società che verranno probabilmente dismesse, accorpate o soppresse. Secondo il Messaggero, "tra le più importanti spicca Assicurazioni per Roma, partecipata al 75% da Palazzo Senatorio. Il tempo stringe: il piano di rientro dovrà essere presentato al Governo entro il 4 luglio". Secondo altre indiscrezioni, il risparmio per le casse del Comune di Roma arriverebbe fino a 200 milioni di euro all’anno. assessore bilancio campidoglio
Italia News 06 Maggio 2014 di redazione Roma, protesta dei dipendenti pubblici. “Impossibile tagliare stipendi 1200 euro” Migliaia di dipendenti comunali hanno manifestato oggi a Roma contro la riduzione del salario accessorio, spingendo il sindaco Marino a chiedere un intervento diretto del governo sulla vicenda. "Non è possibile tagliare degli stipendi di 1.200 euro perché significa mettere in dubbio la nostra sopravvivenza", fanno sapere i dipendenti del Campidoglio, amministrativi, vigili urbani, personale scolastico, che protestano contro la riduzione del salario accessorio prevista dal Mef. campidoglio dipendenti comunali marino
Italia News 05 Maggio 2014 di redazione Ztl a Roma, Campidoglio fa marcia indietro. “Tariffe meno onerose e legate al reddito” Il Campidoglio per adesso rinuncia ad aumentare il costo dei permessi per i residenti nella Ztl, la zona a traffico limitato del quartiere Testaccio a Roma. Lo ha deciso il Comune e anche altre zone come Trastevere, San Lorenzo e il Centro Storico potrebbero rivedere le tariffe rispetto a quanto era stato pianificato. A Testaccio la tariffa dovrebbe restare invariata per un anno mentre, si legge nel comunicato del Campidoglio, "si è convenuto sull’opportunità che, in sede di approvazione del bilancio 2014 si individueranno nuove coperture economiche affinché le tariffe per i residenti – limitatamente alla prima auto – risultino meno onerose e auspicabilmente modulate alla capacità contributiva". Un modo per spegnere sul nascere le prevedibili proteste dei residenti. campidoglio roma tariffe
Italia News 29 Marzo 2014 di Ronin Le multe per le strisce blu non le vogliamo più Altro che cattivi maestri. Le multe per le strisce blu non le vogliamo più. Abbiamo il diritto di avere una macchina, di usarla e di parcheggiarla, senza dover per forza pedalare felici con il sindaco di Roma. campidoglio codacons lupi
Italia News 29 Marzo 2014 di redazione Strisce blu, nun te reggae più Niente da fare per le multe sulle strisce di blu. Per il Comune di Roma non cambia nulla, i verbali per chi parcheggia ‘fuori orario’ continueranno a essere salati come sempre. Per il Campidoglio gli ausiliari dell’Atac che controllano i 78 mila posti "blu" stanno continuando nel lavoro di sempre, nonostante nei giorni e nelle settimane scorse dal Ministero dei Trasporti sia arrivata una chiara richiesta ai Comuni di assumere un atteggiamento meno vessatorio nei confronti degli automobilisti. atac auto campidoglio