Italia News 02 Febbraio 2014 di Pino Scanzi Più che in macchina con la Boldrini cosa fanno i grillici nella vita di tutti i giorni? Viene da chiedersi come passino abitualmente il tempo i grillici. Tipo Denis Ferro, di professione tecnico telefonico e autore del video anti Boldrini, attivista di M5S dal 2009. 35 anni e una idea un po’ bislacca dell’impegno politico. attivista blog boldrini
Mondo News 20 Agosto 2013 di redazione Cina, comunisti stilano lista dei valori sovversivi dell’Occidente Botta di occidentalismo del partito comunista cinese. Il New York Times racconta che secondo i mandarini di Pechino ci sono alcune idee "sovversive" che minacciano la società cinese. La prima è il neoliberalismo, ma l’avversione al libero mercato predicata dai turbocomunisti cozza un po’ con le aperture degli ultimi anni nel sistema economico del gigante asiatico. censura cina democrazia
Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Bari, Sindaco Emiliano con Lgbtqui. “Via quella pubblicità omofoba” A Bari il sindaco Emiliano dà manforte alla comunità Lgbtqui (speriamo non aver dimenticato nessuno), contro una pubblicità "omofoba". Un intraprendente (forse troppo) compro oro del capoluogo barese ha infatti realizzato dei cartelloni pubblicitari dove si vedono due personaggi, chiamatti "Dolcetto e Banana"; un evidente insulto ai due noti stilisti milanesi. bari censura compro oro
Italia News 14 Agosto 2013 di redazione Bari, Emiliano contro pubblicità omofoba. “Offesa della dignità ” Il sindaco di Bari Michele Emiliano attacca una pubblicità realizzata da un compro oro barese perché contiene messaggi "inequivocabilmente offensivi" della dignità umana. Sarebbe una pubblicità omofoba. Nei cartelloni pubblicitari diffusi in città, si vede una immagine intitolata "Dolcetto e banana", una sguaiata offesa ai noti stilisti milanesi. bari censura compro oro
Italia News 25 Luglio 2013 di redazione Brunetta querela M5S, Boldrini da che parte sta? Renato Brunetta minaccia querela contro la parlamentare di M5S Carla Ruocco, chiedendo alla presidente della Camera, Boldrini, di censurare parte dell’intervento fatto ieri in aula dalla grillina. Ieri, la Ruocco con l’eleganza che contraddistingue i grilli aveva detto che i pentastellati sono "ontologicamente diversi" dal resto dei parlamentari, "con buona pace del vostro grande presidente Brunetta capo indiscusso del gruppo unico dell’affare, del malaffare, delle larghe intese e dell’inciucio". boldrini brunetta camera
Italia News 25 Luglio 2013 di redazione Brunetta e Boldrini, scintille alla Camera. Tutta colpa di M5S Renato Brunetta minaccia querela contro la parlamentare di M5S Carla Ruocco, chiedendo alla presidente della Camera, Boldrini, di censurare parte dell’intervento fatto ieri in aula dalla grillina. Ieri, la Ruocco con l’eleganza che contraddistingue i grilli aveva detto che i pentastellati sono "ontologicamente diversi" dal resto dei parlamentari, "con buona pace del vostro grande presidente Brunetta capo indiscusso del gruppo unico dell’affare, del malaffare, delle larghe intese e dell’inciucio". Brunetta, quando si è accorto dai verbali della dichiarazione, se l’è giustamente presa, chiedendo ripetutamente in aula a Boldrini di censurare l’intervento di Ruocco. boldrini brunetta camera
Mondo News 15 Maggio 2013 di redazione 700 porno in 7 giorni. Il superlavoro dei censori cinesi L’uomo che guarda più film porno al mondo probabilmente è Liu Xiaozhen, incaricato di verificare se le pellicole sequestrate dalla polizia (in Cina il porno è punito severamente) sono passabili di reato oppure no. 700 porno alla settimana, questa la media di Xiaozhen, che avendo battuto tutti i record è stato addirittura intervistato dal Washington Post. arresto censura cina
Mondo News 20 Agosto 2012 di redazione Birmania. Svolta storica, abolita la censura sui media Dopo mezzo secolo il governo della Birmania, guidato dal presidente Thein Sein, ha abolito la censura per i giornali del paese. birmania censura media
Mondo News 29 Gennaio 2012 di Roberto Santoro Internet non è gratis e Billy Dotcom era solo un truffatore La legge sulla pirateria discussa al Congresso degli Usa sembra antistorica, oltre che antieconomica, ma quali sono i confini del cyperspazio? Ci sono limiti all’anarchismo gratuito? Il web è una grande risorsa ma come in ogni rivoluzione bisogna impedire che ad essere travolto sia l’intero sistema di regole e tradizioni precedenti. censura legge sulla pirateria megaupload