Italia News 07 Luglio 2013 di redazione I vendicatori, Pippo Civati e la sinistra che non si rassegna Pippo Civati si candida alla segreteria del Pd. "Non capisco perchè qualcuno insista nel dire che non lo farò", aggiunge al PolitiCamp di Reggio Emilia, "’Riportiamo con noi Sel e il popolo delle primarie”. E su Renzi e il Governo, "devono piacere agli italiani non solo al Pdl". Civati si augura infatti che l’attuale esecutivo abbia una "durata limitata". E su Twitter scrive: "Mi candido e lancio un manifesto contro il tatticismo. Se questo va contro le larghe intese, caro Enrico, ce ne faremo una ragione". candidato civati M5S
Italia News 07 Luglio 2013 di redazione Civati, il candidato Pd vendicatore di Prodi e Rodotà Pippo Civati si candida alla segreteria del Pd. "Non capisco perchè qualcuno insista nel dire che non lo farò", aggiunge al PolitiCamp di Reggio Emilia, "’Riportiamo con noi Sel e il popolo delle primarie”. E su Renzi e il Governo, "devono piacere agli italiani non solo al Pdl". Civati si augura infatti che l’attuale esecutivo abbia una "durata limitata". E su Twitter scrive: "Mi candido e lancio un manifesto contro il tatticismo. Se questo va contro le larghe intese, caro Enrico, ce ne faremo una ragione". barca candidatura civati
Italia News 28 Giugno 2013 di redazione Pd, giovani segretari e nuove correnti. Fassina nicchia ma è l’anti-Renzi Il più "vecchi" sono i cinquantenni, Pittella piuttosto che Cuperlo, che sono anche i meno conosciuti al grande pubblico ma hanno i loro seguiti nell’apparato. Poi ci sono le "Young Guns" del Pd, Renzi, naturalmente, il superfavorito (più alla corsa per la premiership che a quella per la segreteria), ma anche Pippo Civati, pontiere tra democrats grillini e neocom, e da ultimo il viceministro Fassina, il giovane turco che nonostante la scoppola elettorale e le contestazioni per strada conserva ancora il suo appeal. civati cuperlo fassina
Italia News 24 Giugno 2013 di Bernardino Ferrero Maggioranza regge su F35, la Difesa non è un optional Sappiamo che il numero di aerei F-35 Joint Strike Fighter previsto nel programma di spesa militare italiana è stato ridotto, dagli iniziali 131 a 90. In ballo ci sono 14 miliardi di euro. Ma i malpancisti del Pd, 16 deputati democrats capeggiati da Pippo Civati, sono pronti a sostenere la mozione presentata da SeL, sostenuta anche dal Movimento 5 Stelle per rinunciare al programma. bombardieri civati F-35
Italia News 11 Maggio 2013 di Giordano Lupi Con Epifani vince il Pd della conservazione sindacale Chi rappresenta Epifani come "reggente" del Pd? Un welfare che non vuole cambiare e uno Stato che intende rimettersi a spendere. Un partito che non riesce a rappresentare le trasformazioni del lavoro, un sindacato che difende i suoi e abbandona gli autonomi e il popolo delle partite Iva, i precari e chi non ha diritti né statuti dei lavoratori. Tutti quelli che la pensione la vedranno col binocolo perché intanto l’INPS forse sarà già collassata. Un sistema dove qualsiasi riforma dei vincoli sindacali, della legislazione sul lavoro, delle normative contrattuali, viene considerato un vulnus costituzionale. Il partito dei diritti per chi ce li ha già. La forza moderata, ci mancherebbe, della conservazione. autonomi bersaniani cassa integrazione
Italia News 25 Marzo 2013 di Elena de Giorgio Renzi, “auguri a Bersani”. E Pierluigi fa gli scongiuri Matteo Renzi diserta la direzione del Pd prevista per stasera ma rassicura per telefono Bersani, "sta provando a fare un governo e io spero che, per il bene dell’Italia, ce la faccia". Un augurio che fa rima con scongiuro, visto che Renzi ha scelto di aspettare alla finestra il fallimento del giro di consultazioni bersaniano, preparandosi al nuovo voto. civati dialogo elezioni
Italia News 15 Settembre 2011 di Fabrizio de Feo E’ finita l’estate e il PD si ritrova ancora senza strategia, ruolo e identità La manovra, la questione morale, l’offensiva generazionale, l’ingresso ormai prossimo dell’outsider Chiamparino sul palcoscenico delle primarie. E’ una fotografia sfaccettata e decisamente sfocata quella del Pd di questa rovente fine estate. Un’istantanea che descrive un partito all’affannosa ricerca di una strategia, un ruolo e un’identità precisa in vista della lunga volata verso l’ultimo anno e mezzo di legislatura. bersani chiamparino civati