Cultura News 04 Gennaio 2017 di Assuntina Morresi La post-verità degli scienziati “Chi non sa” non ha diritto di parola, perché può dire solo sciocchezze e banalità , dice il professor Burioni. Ma è come nel dibattito sulla post-verità e il web: le bufale scientifiche più grosse, e più pericolose, le hanno dette proprio “quelli che sanno”. Eccone alcune. bufale clonazione terapeutica comunità scientifica
Mondo News 16 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Clonazione nell’Oregon, un’altra violenza sulle donne La rivista scientifica "Cell" ha pubblicato la notizia che nei laboratori dell’Oregon gli scienziati sono riusciti ad ottenere cellule staminali embrionali da cellule terapeutiche, usando quindi una tecnica di clonazione terapeutica. Ma la scoperta non convince l’on. Eugenia Roccella (Pdl), che afferma: "Questa ricerca presuppone che le donne mettano in commercio parti del proprio corpo, e che sia fatta attenzione ai criteri di ‘qualità del prodotto’, tra cui i dati genetici. E’ un’altra forma di violenza sulle donne, per cui però nessuno protesta perché non rientra nel politicamente corretto". Secondo il senatore Maurizio Sacconi: "E’ in atto un significativo movimento scientista che nel nome dell’uomo pretende di distruggere o commerciare l’umano". cell clonazione terapeutica dati genetici