Italia News 11 Marzo 2014 di redazione Scajola assolto, “volevano condizionarlo” Claudio Scajola non sapeva dei soldi in più versati dall’imprenditore Anemone per la casa al Colosseo comprata dall’ex ministro. Li si apprende dalle motivazioni della sentenza del 27 gennaio scorso, che ha assolto con formula piena Scajola dall’accusa di finanziamento illecito. L’imprenditore Diego Anemone è stato prosciolto per prescrizione del reato. Secondo i giudici: "Scajola non si è trovato nelle condizioni di conoscere il maggior prezzo d’acquisto" dell’appartamento. anemone assolto casa
Italia News 28 Gennaio 2014 di redazione Assolto Scajola, “il fatto non sussiste” Claudio Scajola è stato assolto per il caso dell’appartameno nei pressi del Colosseo, "il fatto non costituisce reato", non luogo a procedere anche per Diego Anemone, il reato si è estinto per prescrizione. La sentenza del Tribunale di Roma assolve insomma l’ex ministro e l’imprenditore accusati di concorso in finanziamento illecito: "Tre anni e 9 mesi di sofferenza che nessuno mi restituirà piu’", ha detto Scajola che a suo tempo si dimise da ministro "perché mi sono reso conto che qualsiasi cosa dicessi per difendermi non risultava credibile anche se era la verità. Mi hanno attaccato da tutte le parti e così ho preferito fermarmi, aspettare e stare zitto". anemone appartamento assoluzione
Italia News 11 Gennaio 2014 di redazione Australiani incidono nome sul Colosseo, vacanza finisce in caserma Due cittadini austrialiani, padre e figlio, 45 e 12 anni, hanno pensato bene di sgraffittare il loro nome con una pietra sulle mura del Colosseo a Roma, ma la bravata gli è costata una denuncia. Il ragazzino stava scrivendo le prime lettere del suo nome, mentre il padre faceva il palo, complice; almeno fino al momento in cui i Carabinieri allertati dalla Sopritendenza non ni hanno colti in flagrante. Il muro incriminato risale alla fine dell’Ottocento. I due con il resto della famiglia sono stati condotti in caserma e il minorenne è stato segnalato al Tribunale di minorenni per imbrattamento di bene di interesse storico. australiani caserma colosseo
Italia News 09 Gennaio 2014 di redazione Scajola, 3 anni per casa al Colosseo. Per la difesa “sono illazioni” Tre anni di reclusione, è la richiesta fatta dalla accusa contro l’ex ministro Claudio Scajola per la vicenda della casa comprata nei pressi del Colosseo che porò alle sue dimissioni. Secondo l’accusa, l’ex ministro avrebbe pagato solo in parte la casa, mentre una parte della somma sarebbe stata versata dall’imprenditore Diego Anemone. Al finanziamento illecito, i Pm della procura hanno aggiunto il pagamento di una multa di 2 milioni di euro. Secondo la difesa di Scajola, "le prove documentali e testimoniali emerse durante il processo hanno rivelato la superficialità e l’inesattezza delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza". 3 anni casa colosseo
Italia News 05 Settembre 2013 di Luca Nannipieri Il vero problema del Colosseo si chiama burocrazia Per diventare madre e partorire, una donna impiega circa 270 giorni. Per prendere una decisione sul Colosseo, sono serviti 940 giorni, 2 anni e mezzo. Il Gruppo Tod’s di Diego Della Valle aveva concesso 25 milioni di euro per restaurare il grande anfiteatro. Era il gennaio 2011. Abbiamo dovuto aspettare settembre 2013 per vedere il primo ponteggio. burocrazia colosseo della valle
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Roma, Tod’s inizia lavori al Colosseo ma Comune litiga su Fori Inizia il restauro del Colosseo made in Tod’s, che dovrebbe completarsi nel 2016. Ma in Consiglio Comunale in Campidoglio si litiga sempre sulla pedonalizzazione dei Fori. E’ proprio un esponente del Pd, Corsetti, a dire che i residenti e i commerciati del centro stanno subendo dei disagi. colosseo comune fori imperiali
Italia News 18 Agosto 2013 di redazione Fori Imperiali, la sfida della pedonalizzazione si gioca da lunedì prossimo Da domenica stop alla pedonalizzazione integrale di Via dei Fori Imperiali. Il sindaco Marino ha voluto tentare l’esperimento nei giorni di ferragosto, lasciando ai romani la possibilità di accedere a piedi o in bici nella lunga strada che porta al Colosseo. colosseo fori imperiali integrale
Italia News 04 Agosto 2013 di redazione Fori pedonali e sindaco in bicicletta, Marino conquista stampa estera Alla stampa estera piace la pedonalizzazione dei Fori Imperiali decisa dal sindaco di Roma Marino. Ne parla il sito della inglese BBC, che apre la sezione Europa con un "Roma vita le auto attorno al Colosseo". Del resto ieri sera il sindaco Marino si era premunito di concedere una intervista esclusiva agli inglesi sul "sogno" della capitale libera dal traffico privato. Secondo il francese Le Monde "Roma festeggia la fine della circolazione stradale attorno al Colosseo". ambiente bbc colosseo
Italia News 03 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero Marino festeggia ai Fori ma si faccia un giro a Termini Finalmente Ignazio Marino ha "pedonalizzato" Via dei Fori Imperiali e da ieri l’area archeologica al centro di Roma sarà "riconsegnata alla Storia", ha detto il sindaco alla BBC. Marino vada avanti se ci crede davvero e vedremo se da settembre il progetto sarà realmente sostenibile o verrà ricordato come una festa estiva. Detto questo, suggeriamo al sindaco di pensare anche ad altri aspetti della mobilità romana. Meno appariscenti, certo, ma che fanno davvero saltare i nervi. agosto boldrini cerimonia