Economia News 05 Giugno 2015 di Bernardino Ferrero La ripresa c’è e siamo al Governo per rafforzarla Una sintesi degli ultimi dati dimostra che l’Italia sta imboccando la strada di una ripresa ancora piccola ma che tutti aspettavano. Bisogna fare di più e non cedere alle sirene della sinistra o ai proclami degli eurofobici ma è grazie a noi se il Governo Renzi ha dispiegato un’azione economica che va nella direzione del liberalismo, bilanciando rispetto dei conti, crescita e sviluppo. centrodestra confindustria dati
Italia News 27 Giugno 2014 di redazione Squinzi: imprese hanno fiducia, ora servono riforme Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, parla di un nuovo clima di fiducia che sta ritornando in Italia nelle imprese. Squinzi commenta i dati diffusi dal centro studi di Confindustria sul Pil 2014 e 2015 e, pur sottolineando che il la crescita viene rivista al ribasso, "non siamo più sull’orlo del baratro". Secondo Squinzi "un po’ di speranza in più ce l’abbiamo; mi auguro che da qui possa ripartire. La fiducia potrà essere confermata solo se la politica metterà mano con decisione alle riforme di cui abbiamo disperato bisogno". Riforme che secondo Confindustria sono "fattore di competitività" per le imprese a livello internazionale. confindustria fiducia politica
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Renzi: “Un mese fa sembrava avessi peste, ora tutti per le riforme” "Un mese fa sembrava avessi la peste quando parlavo di riforme costituzionali," ha detto il premier Matteo Renzi, "adesso sono tutti interessati. Questa è la settimana in cui le cose si decidono". Renzi lo ha detto parlando ieri alla assemblea degli industriali di Vicenza e Verona a Gambellara. Secondo il premier "Le riforme sono il passepartout per far ripartire il Paese," aggiunendo che "il Bicameralismo perfetto è arrivato perché Dc e Pci non riuscivano a mettersi d’accordo, ingolfando il procedimento legislativo, perché il Senato fa le stesse cose della Camera". confindustria peste premier
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Fisco, Renzi: No Stato di polizia. “Della Tasi ho capito poco anche io” Parlando alle imprese e ai tremila imprenditori riuniti da Confindustria, Matteo Renzi ha parlato di controlli da "Stato di polizia" aggiungendo che lui stesso ha "capito ben poco" della Tasi. Pagare le tasse, secondo il premier, dovrà diventare più facile e nel 2015 gli italiani potranno avere la dichiarazione precompilata direttamente a casa. Il presidente di Confindustria Squinzi ha paragonato Renzi a una Ferrari, dicendo che ora il presidente del consiglio deve far girare il motore del governo sulla strada. confindustria Fisco imprese
Italia News 16 Giugno 2014 di redazione Squinzi: “Paragono Renzi a una Ferrari, ora spinga il motore su strada” Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, dice del Governo Renzi: "lo paragono a una Ferrari, ha una gran potenza nel motore ma ora deve dimostrarlo mettendo questa potenza su strada". Squinzi ha parlato all’assemblea degli imprenditori in corso a Vicenza e a Verona. "Perché l’Italia riparta c’è bisogno del contributo di tutti perché non è facile recuperare un ritardo accumulato in anni", ha aggiunto Squinzi. Il presidente di Confindustria ha aggiunto che bisogna agire sulle riforme e sulle istituzioni, sulla Europa e sul piano industriale per il Paese. "Nessuna scorciatoia con la corruzione". confindustria corruzione crescita
Italia News 09 Giugno 2014 di redazione Squinzi: “Corruttori non possono stare con noi, ci danneggiano” Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sceglie la linea dura contro i corruttori, parlando all’assemblea di Assolombarda a Milano: "Non ci interessa sapere se gli imprenditori che corrompono lo fanno perchè obbligati o per vero e proprio spirito doloso: essi non possono stare tra noi, questo deve essere chiaro". Secondo Squinzi: "Siamo noi i primi a essere danneggiati" con il rischio di "assecondare una cultura assai radicata nel Paese che vede nell’imprenditore un disonesto o comunque uno che cerca di aggirare le regole. Non è così. Noi lavoriamo nelle regole e le rispettiamo e chi non lo fa, deve stare fuori da casa nostra". assolombarda confindustria corruttori
Italia News 08 Giugno 2014 di redazione Squinzi al Governo: basta attese, riforme subito Il presidente di Confindustria Squinzi torna a chiedere al Governo che si facciano, subito, le riforme. Dal palco del convegno dei giovani industriali, il numero uno di Confindustria ha ricordato i dati della disoccupazione, la necessità di una riforma del mercato del lavoro e che Renzi tenga fede agli impegno presi dall’esecutivo. Per Squinzi il fatto che il governo abbia ottenuto una investitura forte dagli italiani alle ultime elezioni e’ una buona notizia ma… confindustria disoccupazione giovani
Economia News 04 Giugno 2014 di redazione Italia scivola dietro India e Brasile nella produzione manifatturiera Le industrie dei Paesi emergenti come Brasile e India superano l’Italia nella classifica per le attività di manifattura. Lo si apprende da un rapporto del Centro studi di Confindustria, in cui scopriamo che l’Italia e’ scivolata all’ottavo posto. Dal 2007 al 2013 il nostro Paese ha subìto un calo produttivo del 5%, mentre l’India è cresciuta del 6,2% e il Brasile dello 0,8%. Secondo Confindustria colpa dello scivolone e’ tra le altre cose la asfissia del credito, l’aumento del costo del lavoro slegato dalla produttività, e della redditività che ha toccato nuovi minimi. Il CSC chiede quindi al governo una nuova politica industriale. brasile classifica confindustria
Economia News 29 Maggio 2014 di redazione Squinzi: “Otto mesi di lavoro per pagare le tasse”. E cita Tacito Parlando alla Assemblea di Confindustria, il presidente degli industriali, Squinzi, ha ricordato che attualmente in Italia si lavora fino a settembre per pagare le tasse. Il prelievo sugli utili nel nostro Paese ormai tocca il 68,5%, una cifra esorbitante, mentre il cuneo fiscale è al 53%, dieci punti in più della media Ue. Secondo Squinzi "va risolto il rapporto malato che il contribuente ha con il fisco. Da tempo chiediamo di disboscare la giungla dei tributi per trovare certezza e chiarezza. confindustria impresa Lavoro