Economia News 17 Luglio 2017 di Gaetano Quagliariello Flat tax, aliquota al 20% sull’Irpef tagliando le agevolazioni fiscali Chiunque ambisca al governo del Paese non può fare a meno di proporre ai cittadini un nuovo patto fiscale. Per il centrodestra la Flat Tax può essere un tema unificante e qualificante: un’occasione da non perdere. aliquota centrodestra contribuenti
Economia News 27 Maggio 2017 di Redazione Fisco, addio studi di settore: il 73% dei contribuenti congruo Hanno garantito +19,6 mld gettito ma ora si cambino vecchie abitudini. cgia contribuenti studi di settore
Economia News 17 Maggio 2014 di redazione E’ ingorgo fiscale, 29 scadenze e l’incognita della Tasi La Cgia di Mestre lo chiama già "ingorgo fiscale": 29 scadenze nei prossimi due mesi che rischiano di ingolfare il sistema, e i tanti contribuenti italiani chiamati a rispettare le date dei pagamenti. 75 miliardi di euro dovranno essere versati all’erario, 40 miliardi dalle famiglie, 35 miliardi dalle imprese. Mentre i Caf denunciano "Siamo saturi fino a tutto giugno", migliaia di appuntamenti al giorno e all’orizzonte l’ombra della Tasi: il rischio, secondo alcuni osservatori, è che i Comuni non si adeguino in tempo e cittadini si trovino a pagare "al buio" in attesa che i sindaci decidano le aliquote. cgia contribuenti ingorgo fiscale
Italia News 25 Maggio 2012 di Giovanni Marizza Monti sta ai contribuenti come Filippo il Bello ai templari Giovanbattista Vico sarà contento di sapere che la sua geniale intuizione sui corsi e ricorsi storici trova continua conferma. Confrontiamo le vicende politiche italo-europee odierne con quelle di sette secoli fa e troveremo più di una analogia, soprattutto tra il governo Monti e il regno di Filippo il Bello, re di Francia. Con le dovute differenze: Filippo era bello, Mario no. austerità chiesa contribuenti