• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

dacia maraini

Pasolini, Fondazione Magna Carta e Patria e Costituzione presentano “Il Profeta scandaloso”
Cultura

23 Marzo 2023 di
Francesca Di Rocco

Pasolini, Fondazione Magna Carta e Patria e Costituzione presentano “Il Profeta scandaloso”

La Fondazione Magna Carta e l’Associazione Patria e Costituzione presentano martedì 28 marzo in sala Theodoli della Camera il volume “Il profeta scandaloso. Passione e ideologia: Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita e oltre…” (Rubbettino 2023) alla presenza degli autori e di altri esponenti del mondo politico e culturale.

ascanio celestini associazione patria e costituzione camera dei deputati

Il profeta scandaloso: un ritratto politico di Pasolini a cent’anni dalla nascita
Cultura

22 Marzo 2023 di
Francesca Di Rocco

Il profeta scandaloso: un ritratto politico di Pasolini a cent’anni dalla nascita

Il profeta scandaloso, edito da Rubbettino, traccia una ritratto tutto politico di Pasolini. Il volume è stato curato da Quagliariello e Fassina.

dacia maraini fassina pasolini

Cultura News

13 Luglio 2011 di
Dino Cofrancesco

A Dacia Maraini manca la coscienza… collettiva

Sicuramente Dacia Maraini è la maggior gloria letteraria dell’Italia contemporanea. Dovrebbe, però, fare un passo indietro come maître-à-penser e filosofo etico-sociale. Nel <sale sulla coda> pubblicato sul ‘Corriere’ di ieri fa un discorso che reca il segno di quell’oscuramento dell’intelligenza che da anni caratterizza una sinistra allo sbando, priva di solidi ancoraggi marxisti

dacia maraini intellettuali marxismo

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie