Italia News 10 Dicembre 2013 di redazione D’Alema, tocca a nuove generazioni. “Non animerò correnti” "La battaglia politica si fa quando c’è il congresso," dice Massimo D’Alema, "Ognuno è libero di esprimere la sua opinione ma non io non parteciperò ad una dialettica legittima che ora ha altri protagonisti di un’altra generazione". Secondo D’Alema "Io mi occupo di altre cose e non voglio essere tirato in mezzo ad una dialettica che ha altri protagonisti di un’altra generazione che, come è giusto che sia, sono chiamati a certe responsabilità". cuperlo d'alema democratici
Italia News 24 Settembre 2013 di redazione Berlusconi: richiesta audizione dal Copasir sul caso Ruby Silvio Berlusconi è stato convocato dal Copasir per essere ascoltato sulla questione della sicurezza nazionale riguardo al caso Ruby. Il cavaliere insiste sugli abusi di potere della magistratura e ribadisce che Ruby disse a tutti di avere 24 anni. berlusconi copasir d'alema
Italia News 16 Settembre 2013 di redazione Decadenza, per D’Alema il voto palese è “lana caprina” "Nel Pd non ci sarà alcun franco tiratore, per altri non so". Massimo D’Alema conferma la linea del Pd, sì al voto di decadenza per Berlusconi in Giunta al Senato e a quanto pare anche alla Camera Alta. berlusconi d'alema decadenza
Italia News 07 Settembre 2013 di redazione D’Alema tifa Renzi ma vuole Cuperlo segretario Ironizza sugli eroi, Massimo D’Alema, "cha nascono e muoiono in un giorno". E dalla festa Pd di Genova dice sostanzialmente tre cose. La prima è che il governo Letta non cadrà la prossima settimana e durerà fino al 2015. La seconda che Matteo Renzi può vincere le elezioni ma deve lasciar perdere la carica di segretario. Terzo che lui nella battaglia per il Congresso sta comunque con i Cuperlo e l’apparato di sinistra del partito. congresso cuperlo d'alema
Italia News 07 Settembre 2013 di redazione D’Alema vuole Renzi ma non a capo del Pd. “Elezioni nel 2015” Secondo Massimo D’Alema, dalla festa nazionale del Pd a Genova, "Letta sosterrà Renzi perché non può permettersi di perdere il congresso" . "Con Renzi ci sono giornali, televisioni, gran parte dell’establishment del Pd", dice D’Alema, ma "noi ci batteremo con tutte le nostre forze, in ogni singolo circolo. d'alema elezioni festa democratica
Italia News 25 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero Torna Renzi (con D’Alema). Ai governisti Pd resta una chance I comizi previsti per il 30 agosto a Forlì e Reggio Emilia. L’endorsement di Massimo D’Alema. Il muro alzato da Davide Zoggia. Matteo Renzi è pronto alla carica. E dopo le prime dichiarazioni dei suoi (vedi la risposta di Nardella a Zoggia) pare pronto a "disarcionare" Letta se la Giunta approvasse la decadenza del Cav. e il Pdl rompesse le larghe intese. 30 agosto berlusconi bersaniani
Italia News 24 Agosto 2013 di redazione Governo trema e Pd si divide tra Renzi e Letta Letta non molla, Renzi strappa l’endorsement di D’Alema, il Pd guarda al vertice di Arcore e si mobilita. Il premier punta a tenere in piedi il governo ma sa che deve giocare anche una partita interna se l’esecutivo alla fine cadesse. D’Alema immagina Renzi leader e Cuperlo alla segreteria, giudicando Letta "un leader di transizione". congresso d'alema elezioni
Italia News 24 Agosto 2013 di Pino Scanzi D’Alema che attacca Grillo è già campagna elettorale. “Pregiudicato” Nel "resoconto" del discorso di Massimo D’Alema alla festa del Pd di Taizzano, riportato dal Fatto Quotidiano, il leader del Pd ne ha anche per Beppe Grillo. Pur ricordando che D’Alema ha definito il resoconto del Fatto "parziale, talora distorto e forzato", sembra che D’Alema abbia detto, "In effetti Berlusconi potrà continuare a fare politica anche fuori dal parlamento come insegna Grillo, che non è in parlamento perché non vuole ma perché non può. È pregiudicato per un reato odioso, l’omicidio colposo. berlusconi campagna elettorale d'alema
Italia News 15 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero D’Alema fa la morale al Pdl ma ha la memoria corta Se volessimo provare a sintetizzare l’intervista al Messaggero in una frase si potrebbe dire che Massimo D’Alema non si è iscritto al partito dello sfascio e continua ad essere uno sponsor del Governo Letta. Si è iscritto invece al partito di chi a sinistra fa la morale alla destra sul superamento del berlusconismo dimenticando però come sono andate le cose pochi mesi fa. Quel tipo di distrazioni che sono sempre costate care al Pd. berlusconi d'alema elezioni