Mondo News 09 Gennaio 2008 di Michele Marchi Per parlare alla Francia Sarkò segue l’esempio di De Gaulle Quando si è presentato davanti ad oltre 450 giornalisti accreditati per la sua prima conferenza stampa da Presidente della Repubblica Sarkozy aveva certamente ben chiaro che il calo dei consensi, anche se amplificato a dismisura dalla stampa e cavalcato dall’opposizione socialista, è comunque reale. de gaulle sarkozy
Mondo News 08 Giugno 2007 di redazione Sarkozy, ritorno allo spirito del gollismo conversazione con Gaetano Quagliariello Nicolas Sarkozy è appena stato eletto e già in Italia si organizza un convegno su di lui. A promuoverlo è la Fondazione Fare Futuro, la nuova realtà culturale nata nell’ambito della destra italiana, che al nuovo presidente della repubblica francese ha dedicato una giornata di studi e dibattito. Sarkozy apre una nuova era. Ha rifondato la politica e la destra francese. Si ripromette di riformare la Francia e l’Europa. E tutto questo, secondo gli organizzatori, non può non avere una ricaduta politica sul centrodestra italiano. Per questo merita una discussione aperta proprio in un momento in cui il centrodestra italiano, e la destra in particolare, vanno alla ricerca di una identità più definita. Gaetano Quagliariello – che del fenomeno Sarkozy è stato uno dei primi studiosi e che recentemente ha pubblicato un libro per i tipi di Rubbettino sul passaggio da Chirac a Sarkò (La Francia da Chirac a Sarkozy) – ha aperto i lavori del convegno con un intervento sulla tradizione storica del sarkozismo. Partiamo da qui per capire in quale solco si colloca la nuova politica francese de gaulle francia sarkozy