Italia News 25 Luglio 2014 di redazione Sblocca Italia, arriva decreto per edilizia e grandi opere Arriva il decreto "Sblocca Italia", che punta a rilanciare le infrastrutture strategiche come i corridoi comunitari, ma anche il comparto della edilizia nei prossimi anni (3,7 miliardi di euro). Secondo le anticipazioni fornite da ANSA, lo Sblocca Italia finanzierà una serie di grandi opere con una quota fissa dello 0,3% del Pil, come pure si riattiveranno delle opere bloccate che i sindaci hanno indicato al Governo. decreto edilizia grandi opere
Italia News 21 Luglio 2014 di redazione Voto di fiducia per Dl Competitività , in aula il 24 luglio Si fa sempre più probabile il voto di fiducia in Senato per il decreto Competitività. A dirlo il relatore del provvediemento, il forzista Marinello, conclusa la riunione tra governo e maggioranza sul provvedimento. Marinello ha definito "molto probabile" il voto di fiducia. Intanto, le commissioni Industria e Ambiente sono impegnate nel voto degli gli emendamenti sull’agricoltura. Il provvedimento dovrebbe arrivare in aula il 24 luglio. "Mercoledì e giovedì dovremmo finire il lavoro", ha detto Marinello. commissioni competitività decreto
Italia News 24 Giugno 2014 di redazione Lupi: domani in Gazzetta Ufficiale decreto con poteri a Cantone "Domani sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con i poteri a Raffaele Cantone", lo ha detto il ministro Maurizio Lupi, intervenendo all’Eire di Milano. Il decreto assegna nuovi poteri al capo della anticorruzione Cantone dopo le vicende emerse dalla inchiesta su Expo. cantone decreto expo
Italia News 23 Giugno 2014 di redazione Expo, Maroni: “Cantone non ha ancora poteri, decreto fantasma” Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, lamenta che "il governo ha emanato un decreto che assegna i poteri a Cantone" ma che il decreto medesimo "non è stato pubblicato in Gazzetta e non è entrato in vigore. Ad oggi questi poteri non ci sono". Maroni torna quindi a chiedere al governo di "darsi una mossa" sul decreto Expo che ad oggi sarebbe ancora "un fantasma". Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, chiede all’esecutivo ”di darsi una mossa”, sul decreto per Expo, ”ancora fantasma”. "Sono preoccupato anche perché il decreto prevedeva il passaggio alla Regione delle partecipazioni della Provincia nelle società che realizzano infrastrutture per l’Expo", ha sottolineato Maroni spiegando che "queste società rimangono nel limbo. Ciò può significare anche qualche problema nella realizzazione delle opere". cantone decreto expo
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Renzi annuncia la nuova riforma della Pa: ci saranno 15mila assunti Il Governo da’ via libera al decreto sulla P.a. e in conferenza stampa dopo il Cdm il premier Renzi annuncia le nuove nomine da Atac ad Agenzia delle Entrate, mentre viene sancita la nomina di Raffaele Cantone a commissario straordinario dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Tra le norme previste dal decreto P.a., la previsione di assumere 15 mila nuovi dipendenti, "con la modifica dell’istituto del trattenimento in servizio", spiega Renzi. Si vuole cancellare la norma che permette di restare al lavoro oltre la età pensionabile, e il presidente del consiglio sintetizza: "Non sono prepensionamenti, sono post pensionamenti. Diciamo: se arrivi all’età residente della pensione, vai in pensione. E se sei in pensione non puoi lavorare per la P.a.". assunzioni conferenza stampa decreto
Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Dl Irpef, Senato vota la fiducia. 80 euro, tagli a Rai e società partecipate Passa la fiducia in Senato per il decreto Irpef, con 159 voti a favore, 112 contrari. Ora lo testo passa alla Camera. Ad annunciare la fiducia posta dal governo era stata in mattinata il ministro delle riforme, Maria Elena Boschi. Il voto di fiducia e’ stato posto sul maxi emendamento con le modifiche apportate al provvedimento dalla commissione finanze e bilancio. Il decreto Irpef contiene il bonus di 80 euro per i redditi sotto i 26mila dei dipendenti pubblici come pure il rinvio alla legge di stabilità per l’estensione del bonus alle famiglie monoreddito con due o più figli e sulla estensione del taglio dell’Irap. Un ordine del giorno accolto in Commissione, impegna il Governo a intervenire in materia. Il decreto contiene inoltre le misure per il rinvio della scadenza Tasi nei Comuni che ancora non hanno definito il pagamento della tassa e la riapertura della rateizzazione per i pagamenti di Equitalia anche per chi e’ decaduto da un beneficio del genere. Tra le modifiche richieste in Commissione bilancio quelle sulle misure relative alla agricoltura, ai tagli alle società partecipate, sui tagli alla Rai e per il cosiddetto fondo "taglia-tasse". 80 euro bonus decreto
Italia News 03 Giugno 2014 di redazione Camera, passa decreto legge sulla scuola con 281 si’ Passa alla Camera il decreto legge sulla scuola. 281 sì, 71 no e 29 astenuti. Con il decreto approvato ieri si regolarizzano 112 dirigenti scolastici della Toscana che, dopo un ricorso, dovranno ripetere il concorso vinto nel 2011. Il testo di legge prevede anche una proroga per i contratti degli addetti alle pulizie in due grandi Regioni come Campania e Sicilia. camera decreto personale
Italia News 29 Maggio 2014 di redazione Expo: Cantone avrà più poteri, pronto il decreto Il Governo lavora per dare i poteri necessari al commissario di Expo Raffaele Cantone. Cantone era stato nominato lo scorso maggio dopo lo scandalo sulle presunte tangenti legate a Expo Milano, che ha coinvolto personaggi del mondo della politica e della imprenditoria. Il decreto che riguarda Expo potrebbe essere votato in settimana, forse già domani. Cantone, a capo della Autorità anticorruzione, è stato indicato dal premier Matteo Renzi come una figura strategica per rimettere Expo sul binario giusto. appalti cantone commissario
Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Art Bonus, Franceschini punta su cultura e turismo Cultura e turismo sono due assi del nuovo decreto che il consiglio dei ministri ha discusso in mattinata, con una serie di misure per il rilancio e la valorizzazione del patrimonio italiano. Renzi approva subito via Twitter. Il ministro Franceschini spiega che si sarà anche un Art Bonus, incentivi fiscali per i privati che promuovono l’arte, facendo donazioni e mecenatismo, sul modello dell’ecobonus. Il credito di imposta sarebbe del 65 per cento su tre anni. Il decreto contiene anche misure per la Reggia di Caserta e per dare una sveglia ai lavori del Grande Progetto Pompei. art bonus cdm consiglio dei ministri