Italia News 13 Giugno 2014 di redazione Orsoni se ne va in polemica con Pd. “Opportunismo e ipocrisia” Il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, indagato per lo scandalo Mose, si dimette e lascia il suo incarico, dicendo che prova amarezza e che ha "sempre lavorato per il bene della città". Orsoni ha patteggiato quattro mesi per l’accusa di finanziamento illecito ai partiti. "Ho dovuto constatare che non c’era compattezza sul da farsi, sul continuare, per le cose urgenti e nell’interesse della città", ha detto Orsoni, ordinando la revoca delle deleghe alla intera giunta comunale. "Non è un atto contro i singoli amministratori" ha spigato, ma "è una revoca che ha il solo scopo di certificare da parte mia il distacco e la totale sfiducia nella parte politica che mi ha espresso", sottolineando che nei suoi confronti ci sono state "reazioni per lo più opportunistiche ed ipocrite di singoli esponenti, anche appartenenti a quella maggioranza che fino ad ora ha sostenuto la mia giunta". deleghe dimissioni giorgio orsoni
Italia News 18 Luglio 2012 di Alessandro Iovino De Magistris fa la rivoluzione (nella sua giunta) Ad un anno esatto dalla sua elezione a Sindaco di Napoli, l’unica vera rivoluzione che De Magistris ha portato a compimento è il suo primo rimpasto di giunta. Stiamo assistendo in queste ore ad una classica operazione di Palazzo, con i soliti rimpasti e giochi di potere. Dopo Rossi, Vecchioni e Narducci, ora è toccato anche a Riccardo Realfonzo, ormai ex assessore al Bilancio, fare un passo indietro. Al suo posto entra in giunta Salvatore Palma, mentre al sindacalista della Cgil, Enrico Panini, va l’assessorato al Lavoro. de magistris deleghe giunta
Italia News 25 Novembre 2011 di Giuseppe Lanese Dopo la giunta, Iorio alle prese con la questione delle deleghe Dopo l’ufficializzazione della giunta del Molise, il presidente della Regione mantiene ancora il riserbo sull’assegnazione delle deleghe. La linea di Michele Iorio è quella di puntare a un totale cambio degli incarichi agli assessori eletti e riconfermati in giunta rispetto al governo precedente. Inoltre, il capo dell’esecutivo intende fissare obiettivi per ciascun assessore da raggiungere in un arco di tempo prestabilito. assindustria cisl deleghe
Italia News 13 Gennaio 2011 di Augusto Falciaguerra Nella crisi in Campidoglio Alemanno si gioca il suo futuro politico Una crisi al buio. Per il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il 2011 non è iniziato proprio nel migliore dei modi. A vederla con gli occhi di oggi, Alemanno ha commesso più di un passo falso anche se chi lo conosce bene si aspetta da lui un improvviso colpo d’ala. alemanno assessori crisi
Italia News 10 Gennaio 2011 di Michele Ruschioni Alemanno azzera la giunta e punta sulla ‘fase due’ per recuperare terreno Gianni Alemanno ha tolto le deleghe ai suoi assessori e di fatto si appresta ad un rimpasto di giunta. Né Veltroni né Rutelli, suoi predecessori in Campidoglio, erano riusciti a mettere la firma su un provvedimento del genere. Ma cosa ha portato a questa scelta drastica? Il motivo è semplice: basta fare un giro per Roma. L’attesa rivoluzione non c’è stata, nonostante qualche buon risultato sia stato raggiunto. alemanno an deleghe