Italia News 29 Febbraio 2016 di Dario Fertilio La legge Cirinnà e i nuovi integralisti (seconda puntata) Un nuovo fantasma si aggira per il mondo… non il comunismo questa volta, ma l’integralismo dei diritti. Quante volte sentiamo ripetere, in tutte le salse, il medesimo slogan, maneggiato come una clava: "io mi batto per i diritti"… (Tratto da Libertates) cirinnà diritti ideologia
Mondo News 27 Luglio 2015 di Assuntina Morresi Kenyatta, Obama e lo scontro sui diritti gay “Questione che neanche si pone”: una risposta fulminante, quella di Kenyatta a Obama, un vero schiaffo in faccia al presidente americano, che ha chiesto diritti per i gay in Kenya, dove, come purtroppo avviene in molti paesi del mondo, i rapporti omosessuali sono puniti con la galera. diritti gay kenya
Italia News 16 Agosto 2014 di Roberto Santoro L’Europa che non rafforza Frontex nega pure i diritti dei “dubliners” Li chiamano "dubliners" ma non sono i protagonisti dei racconti di Joyce. Stiamo parlando invece dei "dublinati" o "Dublino di ritorno"… alfano asilo diritti
Italia News 01 Agosto 2014 di redazione Alfano: “Rispettiamo tutti ma prima vengono i diritti degli italiani” Occorre "il massimo rispetto per i diritti di tutti," dice il ministro Alfano, "ma vengono prima i diritti degli italiani, dei cittadini di Castel Volturno, di Mondragone, di Caserta". L’immigrazione resta insomma, al centro dei pensieri di Alfano che ieri ha presieduto la riunione del Comitato nazionale per l’ordine pubblico e la sicurezza in corso nella prefettura di Caserta. Alfano ha sottolineato che il modello da seguire deve prevedere che "da un lato si contrasti l’immigrazione irregolare e dall’altro si favorisca l’integrazione tra le comunità". Secondo Alfano: "il contrasto dell’immigrazione clandestina è una priorità del governo, così come il controllo delle frontiere con il coinvolgimento dell’Unione europea". alfano caserta comitato
Italia News 30 Giugno 2014 di redazione Gasparri: “Da Berlusconi rassicurazioni su adozioni e nozze gay” Il senatore Maurizio Gasparri interviene dopo le dichiarazioni di Berlusconi sui diritti delle coppie gay. "Per quanto mi riguarda mi sento ampiamente rassicurato da quanto mi ha detto Berlusconi," ha detto Gasparri, "affermando di essere assolutamente contrario a matrimoni o ad adozioni gay". Secondo Gasparri il diritto all’adozione delle coppie gay "rischierebbe di alimentare il turpe commercio degli uteri in affitto, la forma più abietta di materialismo e di sottomissione del corpo delle donne usate a pagamento per fare figli da immolare all’egoismo altrui". adozioni berlusconi diritti
Mondo News 04 Febbraio 2014 di Marco De Palma LGBTI e matrimoni gay. Quant’è sconnessa la Ue dai Paesi europei Quanto sia connessa Bruxelles con la cancellerie europee lo dimostra la odierna risoluzione Ue sui diritti fondamentali delle persone LGBTI. Oltre al doveroso richiamo contro la discriminazione di gay, lesbiche e transgender contenuto nel rapporto Lunacek e alle solite politiche costruttiviste di "pianificazione pluriennale" richieste agli Stati membri, si apprende che la Commissione sta lavorando sul riconoscimento transfrontaliero delle nozze gay. Tutto avviene all’indomani del clamoroso passo indietro del Governo francese sulla legge per i matrimoni omosessuali. commissione diritti francia
Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Giornata mondiale contro Cancro, serve comunicazione e prevenzione Nella Giornata mondiale contro il Cancro indetta dalla Union for International Cancer Control svizzera, prevista per il 4 marzo, sono stati evidenziati quattro aspetti legato alla malattia. La comunicazione e la prevenzione, perché le persone vengano informate sulla malattia e si facciano regolarmente visitare per una eventuale diagnosi precoce. Uno stile di vita sano che per esempio eviti il fumo per ridurre la possibilità di cancro ai polmoni o attraverso l’uso dei vaccini prevenga le donne dal cancro alla cervice. Il diritto ad essere curati, infine, perché ancora oggi molti pazienti non possono accedere alle cure più costose. cancro comunicazione cure
Italia News 15 Gennaio 2014 di Eugenia Roccella Una risposta ad Ainis sui diritti e sulle questioni di buonsenso La questione dei diritti è una questione di buonsenso, scrive Ainis sul Corriere. Ma il governo Letta è sostenuto da una maggioranza anomala, resa necessaria dalle urgenze sociali ed economiche prodotte dalla crisi. Non è il caso di inserire nei tempi limitati che si è dato anche obiettivi su cui le forze che lo compongono hanno posizioni difficilmente compatibili. La procreazione assistita, per esempio. Anche questa, mi pare, è una questione di buonsenso. ainis articolo buonsenso
Italia News 20 Novembre 2013 di redazione Napolitano su adozioni e affidi, “Parlamento difenda diritti minori” Il presidente Napolitano chiede al Parlamento di intervenire in materia di adozioni e di affidi, perché per un minore "essere accolto e crescere all’interno di un ambiente familiare sereno rappresenta un fondamentale diritto, un bene sociale irrinunciabile". Napolitano interviene con un messaggio al convegno "Il diritto di bambini e ragazzi alla famiglia: come rilanciare adozioni e affidi". adozioni affidi diritti