Italia News 29 Luglio 2014 di redazione Gaza, Mogherini: “No partigianeria, fermare il conflitto” Secondo il ministro degli esteri Mogherini il compito dell’Italia è contribuire a fermare il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza e il lancio dei missili dei terroristi sul territorio israeliano. Mogherini lo ha detto parlando alla Camera dei Deputati. Secondo il ministro non bisogna "farci intrappolare anche noi in quella bolla di odio, di non cedere alla logica della partigianeria". camera discorso gaza
Italia News 27 Luglio 2014 di Bernardino Ferrero Quella via stretta verso la grande casa dei moderati E’ stato forse il discorso più bello, completo e articolato del presidente Alfano. Capace di tenere insieme politica interna ed estera, il ruolo dell’Italia in Europa, le frontiere e l’identità, risultati e prospettive, cuore e ragione, i valori del centrodestra e un’alternativa vera alla sinistra riformista di Renzi. alfano appello assemblea nazionale
Italia News 08 Luglio 2014 di redazione Renzi a Digital Venice: investimenti digitale fuori da patto stabilità L’Italia deve smetterla di piangersi addosso e cambiare faccia in mille giorni. Lo ha detto il presidente del consiglio, Matteo Renzi, parlando al Digital Venice 2014. "Dobbiamo cambiare faccia e interfaccia”, ha scandito il premier, scommettendo su innovazione tecnologica, internet, banda larga, digitalizzazione e nuovi lavori. Una delle tre gambe delle reti ten per l’agenda di Europa 2020. "L’Innovazione tecnologica non è per chi smanetta ma è un modo per creare tanti posti di lavoro. I nostri ragazzi devono pensare che l’Italia è il luogo per far crescere le idee. Ogni singolo euro investito in infrastrutture digitali va escluso" dal Patto di stabilità Ue", ha detto Renzi tornando a chiedere flessibilità e margini di manovra ai falchi rigoristi. digital venice discorso informatica
Italia News 03 Luglio 2014 di redazione Renzi replica al Ppe: “Semestre nostro Rinascimento” E’ il botta e risposta tra il premier italiano Renzi e il capogruppo del Ppe, Manfred Weber, tedesco e popolare come Angela Merkel, la cifra politica delle divisioni che attraversano l’Europa in questo semestre di presidenza della Ue. Così c’è un Renzi che nel primo tempo parla di crescita e gioca sui grandi ideali, ma sempre con il tono smart a cui ci ha abituato, citando Telemaco, Dante e l’anima dell’Europa, e un secondo tempo molto diverso dopo la replica di Weber. "I debiti non creano futuro, lo distruggono. L’Italia deve rispettare le regole", dice il tedesco, "No alla flessibilità, avanti con il rigore". Nel secondo tempo Renzi va in contropiede, ricordando che alla Germania fu concessa a suo tempo la flessibilità che oggi viene negata all’Italia: la Germani insomma non può "fare la morale". "Questo semestre servirà a far risorgere la nostra economia e i nostri valori, proprio come accadde nel Rinascimento". crescita discorso germania
Italia News 02 Luglio 2014 di redazione Ue, Quagliariello: “Semestre italiano parte con il piede giusto” "A fronte di una crisi che è non solo economica ma anche e soprattutto politica e di civiltà, l’unica strada per l’Europa è ritrovare l’anima e costruire il futuro partendo dalle fondamenta solide della sua storia e di un’identità da ritrovare", lo ha detto il coordinatore di Ncd, Quagliariello, commentando il discorso di Renzi a Strasburgo. discorso europa identitÃ
Italia News 02 Luglio 2014 di redazione Renzi a Strasburgo: “Europa è faro di civiltà ” "Se continuiamo a richiuderci nelle nostre frontiere non andremo da nessuna parte", lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando a Strasburgo in occasione dell’inizio del semestre di presidenza italiano della Ue. "Il protagonismo dell’Europa non è solo nelle esigenze economiche, negli investimenti delle nostre azienda ma anche nella dimensione umana: voi rappresentate un faro di civiltà, la civilizzazione della globalizzazione". civiltà discorso economia
Italia News 25 Giugno 2014 di redazione Renzi all’Europa: trattati violati da chi parla solo di stabilità Secondo il premier Matteo Renzi in Europa "viola il trattato chi parla solo di stabilità, non chi parla di crescita". Renzi lo ha detto ieri presentando il piano italiano per il semestre europeo alla Camera dei deputati. Renzi resta convinto del fatto che o La Europa "cambia direzione di marcia o non esiste possibilità di sviluppo e crescita". Renzi ha aggiunto: "In questi anni si è affidato alla moneta il compito di costruire l’Europa, e sia detto senza alcun riferimento critico al valore fondamentale delle politiche economiche e finanziarie del processo di integrazione" ma l’euro, da solo, "non basta". camera crescita discorso
Italia News 24 Giugno 2014 di redazione Renzi su Europa e immigrazione: incivile non guardare alle vittime Il premier Matteo Renzi applaudito alla Camera durante un passaggio del suo discorso su Europa e immigrazione. "Un’Europa che spiega al pescatore calabrese che non può pescare il tonno con una determinata tecnica ma poi quando ci sono i cadaveri si volta dall’altra parte, non è degna di chiamarsi Europa di civiltà". Secondo Renzi non e’ sufficiente "avere una moneta, un presidente in comune, una fonte di finanziamento in comune: o accettiamo destino e valori in comune o perdiamo il ruolo dell’Europa davanti a se stesso". Le dichiarazioni sulla immigrazione fatte dal presidente del consiglio sono state contestate dalla Lega Nord. camera discorso europa
Italia News 09 Giugno 2014 di redazione Squinzi: “Corruttori non possono stare con noi, ci danneggiano” Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sceglie la linea dura contro i corruttori, parlando all’assemblea di Assolombarda a Milano: "Non ci interessa sapere se gli imprenditori che corrompono lo fanno perchè obbligati o per vero e proprio spirito doloso: essi non possono stare tra noi, questo deve essere chiaro". Secondo Squinzi: "Siamo noi i primi a essere danneggiati" con il rischio di "assecondare una cultura assai radicata nel Paese che vede nell’imprenditore un disonesto o comunque uno che cerca di aggirare le regole. Non è così. Noi lavoriamo nelle regole e le rispettiamo e chi non lo fa, deve stare fuori da casa nostra". assolombarda confindustria corruttori