Cultura 12 Maggio 2023 di Leonardo Accardi Le tende, il primato della politica e la rincorsa alle non-emergenze Accettare il primato della politica significa accettare la sfida di governare fenomeni sociali nel lungo periodo anziché rincorrere le emergenze dettate dall’agenda social. appartamenti sfitti emergenze esproprio proletario
Italia News 20 Febbraio 2014 di redazione Università , i Rettori a Renzi: affrontare le emergenze. Quali? I rettori delle università italiane scrivono a Matteo Renzi ponendo quattro punti chiave per rimettere al centro l’agenda della ricerca, quattro punti "non più rinviabili" e che costituiscono altrettante "emergenze". Primo punto i ricercatori, una opportunità per chi e’ rimasto fuori dalla università per il blocco del turnover. Il tema del diritto allo studio che va garantito come da Costituzione. Un piano per rafforzare i rapporti tra università e impresa, studio e lavoro. Infine la semplificazione e una nuova boccata di competitività fra le università italiane. emergenze governo lettera
Italia News 21 Giugno 2013 di redazione Dl emergenze, Governo incassa fiducia. Non quella di Camusso 383 sì, 154 no. Nonostante il filibustering di M5S, il Governo Letta incassa la sua prima fiducia sul Decreto Emergenze ambientali, eredità dell’esecutivo guidato da Monti. Si va dalle azioni per le aree terremotate in Emilia e Abruzzo al rilancio del porto di Piombino, all’Expo 2015, alla questione rifiuti. Tanti dossier su vicende strategiche per sanare problemi vecchi e nuovi del nostro Paese. "Troppi dossier, poca pratica" attacca Camusso. camusso cgil decreto
Italia News 20 Giugno 2013 di redazione Franceschini blinda dl emergenze. Filibustering di M5S Il Governo, per bocca del ministro dei rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, blinda il dl sulle emergenze ambientali, tra cui i terremoti in Emilia e in Abruzzo. L’esecutivo porrà la fiducia. Misura preventiva antigrillina che fa scoppiare la bagarre alla Camera. "Supercazzola", così M5S, che minacciava ostruzionismo, bolla il provvedimento presentato dal ministro. "Anziche’ ascoltare le richieste del Parlamento e del M5S il Governo chiede la fiducia". decreto emergenze emilia