Mondo News 05 Maggio 2014 di Joe Galt E smettetela di inseguire Farage! Ieri a Piazza Pulita è stato trasmesso un reportage sull’Ukip, il partito della destra libertaria inglese guidato dall’eccentrico Nigel Farage che potrebbe avere un successone alle prossime europee con un mix ben collaudato di propaganda contro l’immigrazione e l’eurozona. "Ne arrivano a migliaia," dice Farage, "non possiamo accoglierli tutti". Non sta parlando dei profughi siriani che salviamo nel Mediterraneo. Ma degli italiani a Londra. euro eurozona grillo
Italia News 30 Aprile 2014 di Roberto Santoro Quant’è diviso il fronte No Euro Il sondaggio di Open Europe sulle prossime elezioni europee prevede una avanzata dei partiti populisti e delle forze antieuro. Ma le cose stanno davvero così? elezioni euro europee
Economia News 25 Aprile 2014 di redazione Draghi e le riunioni della Bce, una proposta che fa discutere Il presidente della Bce, Mario Draghi, riflette sulla utilità di riunioni ufficiali mensili della banca europea. Parlando a una conferenza ad Amsterdam, Draghi ha detto che c’è "la necessità di evitare di innescare rumori di mercato a breve termine dovremmo riflettere sulla frequenza delle nostre riunioni di politica monetaria". Secondo il presidente della Bce,"e’ abbastanza chiaro che la nostra frequenza delle riunioni guida i mercati. C’è contrasto tra il massiccio flusso di informazioni, le aspettative che questo alimenta e il fatto che abbiamo una occasione mensile durante la quale dobbiamo rispondere a queste aspettative, spiegando perché agiamo o perché non agiamo, che a sua volta alimenta altre aspettative". banca centrale europea Bce draghi
Italia News 17 Aprile 2014 di redazione Alle Europee Berlusconi vuol rivedere euro e fiscal compact Nella conferenza stampa di presentazione dei candidati di Forza Italia alle europee, Silvio Berlusconi pone due questioni sulla Europa. La prima rivedere il fiscal compact. La seconda conservare l’euro ma a delle condizioni. Per quanto riguarda il fiscal compact, Berlusconi dice che tutti i trattati europei sono da rivedere compreso il patto di stabilità. In Italia c’è una depressione economica e secondo il premier occorre consentire ai paesi europei lo sforamento del 3% anno nella rapporto tra deficit e Pil. Secondo Berlusconi alcuni dei vincoli europei oramai sono antistorici. Sull’euro Silvio ha detto che Forza Italia ha formato una "commissione di esperti che definirà delle regole nuove per la eurozona in modo da mantenere la nostra moneta che io chiamo estera e che deve diventare una moneta di tutti i paesi attraverso una nuova missione della Banca centrale europea". berlusconi candidati conferenza stampa
Italia News 11 Aprile 2014 di redazione Salvini super capolista e la sua propaganda Matteo Salvini sarà l’unico capolista della Lega Nord in tutte le circoscrizioni italiane e la Lega, tanto per non farsi mancare nulla, propone di candidare anche uno dei 21 indipendentisti arrestati durante la inchiesta sui secessionisti veneti. Tra i candidati c’è il signor Borghi, che sta organizzando il Basta Euro Tour e altri nemici giurati della moneta unica. Il governatore Cota ha detto no grazie, probabilmente lo stesso farà il sindaco di Verona Tosi. Per Salvini due le parole d’ordine: basta euro, basta immigrazione, con tanto di incontro anticipato con i frontisti francesi della Le Pen. capolista elezioni euro
Italia News 07 Aprile 2014 di redazione Tra i simboli alle Europee c’è anche posto per il Sacro Romano Impero Tra i simboli dei partiti depositati tra ieri e oggi al Viminale c’è di tutto: "Basta Euro", "Grillo parlante", lista "Bunga Bunga", Forza Juve, Partito Internettiano per non dire della lista Sacro Romano Impero Liberale Cattolico. Al di là del colore che sempre rappresenta appuntamenti del genere, va sottolineato da un lato la presenza, forte, di liste anti euro e anti Europa – un dato che dimostra come le prossime elezioni europee, per la prima volta, saranno un referendum sulla Ue. Dall’altra parte la disgregazione su base localistica, su singole "issues" e interessi di parte che dimostrano una visione sbrindellata della politica. euro europee liste
Italia News 03 Aprile 2014 di redazione Il referendum di Grillo: volete voi uscire dall’euro? Beppe Grillo di nuovo all’attacco sull’incontro tra il presidente Napolitano con il leader di Forza Italia Berlusconi e contro l’euro. L’incontro tra il capo dello stato e l’ex premier, Secondo Grillo è una "cosa vergognosa per tutti gli italiani". "Un condannato in via definitiva ha chiesto e ottenuto di essere ricevuto dal presidente della Repubblica". Il comico genovese torna anche ad agitare lo spauracchio della uscita dell’Italia dall’euro ("Te la do io l’Europa" è anche il titolo dello spettacolo teatrale che sta portando in giro per l’Italia). berlusconi euro grillo
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Per Salvini Lombardia indipendente e fuori dall’euro Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, lancia il referendum per l’indipendenza della Lombardia, dopo il (presunto) successo della consultazione ufficiosa in Veneto. Parlando ad Agorà, Salvini dice che la proposta di trasformare la Lombardia in una Regione a statuto speciale sarà avanzata da tutto il centrodestra. Per Salvini vale l’esempio di "Barcellona, la città più giovane e cosmopolita del mondo" dove il referendum per la indipendenza dalla Spagna è previsto per il prossimo novembre. "Non è un salto indietro, è un salto in avanti". euro germania indipendenza
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Euro. Quagliariello a Sallusti: fra Thatcher e Le Pen non c’è Terza via “Bisogna fare molta chiarezza. Una cosa è contestare le modalità attraverso le quali è stato gestito il passaggio all’euro, criticare il cambio che allora si negoziò, battersi per una governance efficace e per istituzioni comunitarie più vicine ai popoli e agli Stati membri. Altro è sostenere oggi l’uscita dalla moneta unica: sarebbe una sciagura, innanzi tutto economica, e a pagarla sarebbero in primo luogo quelle categorie alle quali il centrodestra dovrebbe prestare più attenzione: lavoratori autonomi, piccoli e medi imprenditori, professionisti. Per non parlare di cosa resterebbe dei risparmi delle famiglie accumulati con i sacrifici di generazioni”. Lo dichiara Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra. euro le pen marine