Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Grillo ha lo stesso problema di Farage Dopo la sconfitta alle Europee e il Malox preso in diretta web, il leader di Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, torna fumantino e rilancia: un accordo con il vincitore delle elezioni inglesi, Nigel Farage, è possibile. Grillo ieri ha preso un volo per Bruxelles ed ha incontrato Farage (sul volo c’era anche Matteo Salvini che andava a incontrare a sua volta Marine Le Pen). "Siamo ribelli con una causa e combatteremo con il sorriso", ha detto Grillo di Farage e dei movimenti euroscettici. Bruxelles euroscettici farage
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Asse tra Grillo e Farage, “combatteremo col sorriso” Beppe Grillo ha incontrato oggi a Bruxelles il leader degli euroscettici inglesi Nigel Farage. Il numero uno dei 5 Stelle ha volato in Belgio nello stesso aereo con Matteo Salvini, il leghista pronto a incontrare Marine Le Pen e l’olandese Geert Wilders per creare un nuovo blocco no euro in Europa. "Siamo ribelli con una causa e combatteremo con il sorriso", le parole rivolte da Grillo a Farage. Secondo il leader dell’Ukip inglese: "Se funziona, sarebbe magnifico vedere ingrossare le file dei cittadini al nostro fianco. Se riusciamo a trovare un accordo, potremmo divertirci a causare un sacco di guai a Bruxelles". Bruxelles euroscettici farage
Italia News 26 Maggio 2014 di redazione La vittoria dell’Ukip c’è tutta ma Cameron congela il referendum anti Ue Nigel Farage, leader dell’Ukip, il partito euroscettico del Regno Unito, è uno dei grandi vincitori delle elezioni Europee. Il suo partito si appresta infatti a diventare una delle formazioni con più seggi a Strasburgo. In Gb, l’Ukip ha sfondato il 30 per cento insidiando i partiti storici inglesi, laburisti e conservatori. L’Ukip avrebbe fatto anche meglio di tutti gli altri partiti euroscettici europei che, in totale, secondo le proiezioni potrebbero portare al parlamento europeo 150 europarlamantari, da 64 che ne avevano nel 2009. Ma gli euroscettici sono divisi. Farage ha contestato la linea di Marine Le Pen su temi come l’antisemitismo ed in generale i due sembrano su posizioni assai diverse. elezioni europee euroscettici
Mondo News 26 Maggio 2014 di Roberto Santoro Gli effetti del voto sui Paesi dell’Unione Europea Il voto per eleggere il nuovo Parlamento europeo è destinato ad avere delle ripercussioni politiche a livello nazionale in molti Paesi della Ue. Vediamo come e perché. elezioni europee euroscettici farage
Mondo News 26 Maggio 2014 di redazione Farage: Gran Bretagna pronta a uscire dalla Ue "Nigel Farage si è detto ‘molto fiducioso’ per il risultato alle europee e pronto al divorzio della Gran Bretagna dall’Europa. Lo scrive Sole24Ore. elezioni europa europee
Mondo News 24 Maggio 2014 di Roberto Santoro Se l’Europa rialza la testa davanti ai populisti Per ora Olanda e Gran Bretagna. Sono exit poll ma il fronte anti europeo non sembra sfondare come previsto. Sopratutto, l’abbraccio con il Fronte Nazionale di Marine Le Pen si rivela mortale per il PVV, il Partito della Libertà del chiomato leader olandese Geert Wilders. europa euroscettici exit poll
Mondo News 23 Maggio 2014 di redazione Europee. Gran Bretagna, BBC: Ukip di Farage terzo nel voto locale Secondo una proiezione del voto amministrativo fatta in Gran Bretagna Bbc, l’Ukip di Nigel Farage sarebbe il terzo partito inglese con il 17 per cento dei voti. Al primo posto i laburisti con il 32 per cento e al secondo i conservatori di Cameron al 29 per cento. Gli euroscettici, secondo le rilevazioni di voto, sarebbero dunque cresciuti ma chi li dava al primo posto forse dovrà ricredersi. amministrative bbc farage
Mondo News 22 Maggio 2014 di Marco De Palma Maratona elettorale Ue: si parte da Olanda e Gran Bretagna Occhi puntati su Paesi Bassi e Gran Bretagna da dove parte la maratona elettorale delle Europee che si chiuderà il 25 maggio. Il risultato di Wilders e Farage cartina al tornasole dei populisti anti Ue. euro europee farage
Mondo News 27 Aprile 2014 di redazione Gb, euroscettici primo partito. Cameron terzo al 19% A poco più di un mese dalle elezioni europee, gli euroscettici inglesi di Nigel Farage sembrano avere a portata di mano un risultato storico: diventare il primo partito della Gran Bretagna. L’Ukip infatti è balzato al primo posto dei sondaggi, come si legge sul Sunday Times. Farage e l’Ukip vengono dati al 31%, 3 punti sopra i laburisti, mentre i conservatori di Cameron si fermano al 19 per cento. elezioni europee euroscettici