Italia News 28 Giugno 2013 di redazione Fiat con il 20% in Rcs controlla il Corriere, Elkann sfida Della Valle Fiat riprende a scalare il gruppo Rcs – Corriere della Sera. Con la ricapitalizzazione di ieri, la quota degli eredi di Agnelli a Via Solferino tocca il 20 per cento del capitale ordinario, raddoppiando quella detenuta fino ad oggi. Se non ci saranno colpi di scena, come un ingresso in grande stile di Diego Della Valle, il blitz di Fiat è destinato a riequilibrare il patto che governa il primo quotidiano italiano. agnelli azioni corriere della sera
Italia News 23 Giugno 2013 di redazione Landini: “Abbiamo bloccato Fiat”. Che per questo se ne va in America E’ soddisfatto, il leader della Fiom, Maurizio Landini. I presidi davanti a Pomigliano d’Arco hanno raccolto qualche centinaio di persone all’ingresso degli stabilimenti, protestando contro il secondo sabato di recupero produttivo concordato da Fiat e Sindacati che ha coinvolto anche lavoratori in sub-appalto. C’era anche Landini in persona a guidare la protesta. In realtà la produzione è stata avviata con un ritardo di circa 15 minuti e non ci sono stati incidenti. blocchi cobas fiat
Mondo News 09 Giugno 2013 di redazione Marchionne: “Non chiuderemo in Italia”. Negli Usa sindacati “un vantaggio” "Ho detto al ministro Zanonanto che non chiuderemo le fabbriche in Italia". Se negli Stati Uniti Sergio Marchionne punta alla fusione Fiat-Chrysler a ad uno sbarco a Wall Street mentre in Italia deve promettere che non chiuderà gli stabilimenti del gruppo torinese un motivo c’è. E si chiama sindacato. auto cassa integrazione chrysler
Economia News 07 Giugno 2013 di redazione Marchionne, pressing su Veba per Chrysler. In Italia “Far lavorare la gente” "Stiamo lavorando sul progetto Fiat-Chryser da parecchio tempo. L’ho detto pubblicamente e lo ripeto: cercheremo di portarlo avanti nel più breve tempo possibile". Marchionne va avanti come un treno sulla fusione Fiat-Chrysler. L’ad di Fiat parla a margine del 30mo Workshop del Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti. chrysler draghi fiat
Economia News 03 Giugno 2013 di redazione Fiat, salgono le vendite di Chrysler negli Usa. Giù immatricolazioni in Italia Gli americani si sono reinnamorati di Chrysler da quando c’è Fiat. Lo storico marchio automobilisto americano infatti ha ripreso a vendere, mettendo a segno il miglior risultato relativo al mese di maggio dal 2007, con un più 11% di nuove immatricolazioni, oltre 166mila nuovi veicoli, un trend di crescita positivo ormai da molti mesi, 38 per la precisione. canada chrysler fiat
Economia News 25 Maggio 2013 di redazione Fiat, 20 miliardi per Chrysler. Sindacati Usa: “Saremo flessibili” 20 miliardi di dollari. Tanto vale secondo il Wall Street Journal l’operazione con cui l’ad di Fiat, Sergio Marchionne, si prepara a compiere per la fusione definitiva con Chrysler. Operazione propedeutica per il lancio del marchio a Wall Street. 23 miliardi era costato l’ingresso di Fiat nella compagnia americana. Cauti i sindacati americani con Bob King, il leader della Uaw, il potente sindacato dell’auto, che non si sbilancia davanti ai piani di Marchionne. "Flessibili e realistici, ma non faremo regali. 23 miliardi borsa chrysler
Economia News 16 Maggio 2013 di Bernardino Ferrero Se Fiat va negli USA ci sarà un perché Tornano a circolare voci sulla acquisizione definitiva da parte di Fiat del marchio Chrysler, quel 41 per cento ancora in mano al fondo del sindacato metalmeccanico UAW. I sindacati italiani scattano sulla difensiva e l’ad Marchionne getta acqua sul fuoco spiegando che la notizia sul trasferimento della sede Fiat negli Usa "non è all’ordine del giorno". automotive borsa chrysler
Economia News 24 Aprile 2013 di Giordano Lupi Il piano di Marchionne per prendersi Chrysler FIAT sta valutando un piano per acquisire la parte di Chrysler che ancora non possiede, secondo il WSJ. La mossa, che potrebbe rendere Chrysler una "publicly traded company" per la prima volta dal 2007, segnerebbe un cambio di direzione nella strategia di Marchionne, il Chief Executive che considera la fusione l’unica chance di sopravvivenza per i due marchi. Secondo Marchionne, sul mercato sono destinati a restare solo cinque o sei grandi costruttori. La fusione permetterebbe a Fiat e Chrysler di effettuare gli investimenti necessari e su larga scala alla produzione di nuove linee di veicoli. america auto crysler
Italia News 20 Dicembre 2012 di redazione Sacconi: “Bene gli investiment Fiat a Melfi, il nuovo governo riparta dall’Articolo 8” Per Maurizio Sacconi, senatore del Pdl e già ministro del Lavoro nell’ultimo governo Berlusconi, "l’annuncio dei nuovi investimenti Fiat a Melfi rappresenta il risultato di un faticoso percorso nel contesto della grande crisi dei consumi di beni durevoli sostenuto da sindacati riformisti e dal governo Berlusconi contro la sinistra politica e sindacale. Ci dobbiamo augurare che il futuro governo voglia confermare gli strumenti messi a disposizione delle parti per rendere efficaci gli accordi aziendali a partire dall’articolo 8. Cosa ben difficile se la sinistra dovesse prevalere elettoralmente perché essa ha promosso un referendum per l’abrogazione proprio di questa disciplina di sostegno ai contratti aziendali". fiat investimenti marchionne