Mondo News 19 Giugno 2012 di Costantino Pistilli Finalmente anche l’Onu ha capito che Gaza è una prigione per le donne Secondo un rapporto del Palestinian Central Bureau of Statistics più di un terzo delle donne che vive nella Striscia di Gaza subisce abusi fisici tra le mura domestiche mentre il 15 per cento è oggetto di abusi sessuali e abusi psicologici. La notizia è stata riportata da un comunicato ufficiale dell’UNRWA, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei profughi palestinesi. condizione femminile gaza islam
Mondo News 30 Maggio 2012 di Edoardo Ferrazzani “Se Mursi fosse eletto presidente l’Egitto farebbe la fine di Gaza” In Egitto, il cuore pulsante delle rivolte arabe, siamo giunti allo scontro finale per l’elezione del capo dello Stato. Il prossimo 16-17 Giugno, gli egiziani sceglieranno tra Mohammed Mursi e Ahmad Shafiq, l’islamista della Fratellanza musulmana contro il laico ex-mubarakiano. L’Occidentale ha parlato di queste presidenziali con Tarek Heggy, imprenditore e pensatore liberale egiziano. "Shafiq è l’uomo giusto per impedire che l’Egitto nel caos", ci dice. E sul rischio islamista rappresentato da Mursi, Heggy taglia corto: " Non possiamo permetterci l’esperimento islamista dei Fratelli musulmani". elezioni presidenziali egitto gaza islamismo
Mondo News 22 Marzo 2012 di Fiamma Nirenstein L’Europa che flirta con le idee del killer L’assassino di Al Qaida che ha ammazzato tre bambini ebrei e il loro papà a Tolosa, l’ha subito spiegata con una logica ineccepibile: i bambini ebrei morti sono il prezzo che gli ebrei devono pagare per i bambini uccisi a Gaza. A una persona normale questa logica risulta demenziale non solo perché considerare che lo scambio di bambini scannati sia inconcepibile, ma anche perché non c’è un briciolo di verità in ciò che il criminale ha detto: l’esercito israeliano non ha mai colpito intenzionalmente un solo bambino, anzi ha sospeso infinite operazioni quandosi è delineata una vittima incolpevole. (tratto da il Giornale) al qaeda antisemitismo gaza
Mondo News 19 Marzo 2012 di Fiamma Nirenstein Gli Arrigoni amano Hamas, non la sua giustizia C’è qualcosa di fatale e triste, come chiedere che un racconto mal concluso trovi almeno un baleno di luce in un seguito qualunque, purchè sia, nella richiesta di verità rivolta soprattutto allo Stato Italiano che proviene dalla famiglia, dagli avvocati, dagli amici di Vittorio Arrigoni, il giovane attivista filopalestinese ucciso per mano di coloro che considerava i suoi migliori amici nella striscia di Gaza. (tratto da il Giornale) arrigoni gaza hamas
Mondo News 29 Dicembre 2011 di redazione Gaza. Missile su Israele dopo raid Stamane un razzo sparato dalla Striscia di Gaza è caduto in territorio israeliano senza, però, causare vittime e danni. gaza Israele raid
Mondo News 18 Ottobre 2011 di redazione Shalit. Hamas: “Non è più in nostre mani” ”Il caporale israeliano Ghilad Shalit non è più nelle nostre mani”: lo ha reso noto un portavoce di Hamas a Gaza. autorità egiziane gaza hamas
Mondo News 19 Settembre 2011 di redazione Egitto. Rientro diplomatici israeliani dopo proteste del 9 settembre Diversi diplomatici israeliani torneranno a lavorare al Cairo, dopo che lo scorso 9 settembre avevano abbandonato la sede diplomatica, a causa di un’ampia protesta di massa. ambasciata egitto gaza
Mondo News 06 Settembre 2011 di Andrea Doria La Turchia gioca pesante e interrompe tutte le relazioni con Israele La Turchia gioca pesante stavolta. Il governo turco di Recep Erdogan è in piena escalation diplomatica contro Israele. Dopo la cacciata dell’ambasciatore israeliano da Ankara, oggi è la volta dell’interruzione unilaterale da parte turca di tutte le relazioni commerciali in ambito di difesa tra i due paesi. Ufficialmente è il caso Mavi Marmara, ma dietro c’è la partita di Ankara per l’egemonia regionale. Un partita in cui Israele è sacrificabile. gaza Israele onu
Mondo News 03 Settembre 2011 di Bernardino Ferrero Per Erdogan è un momentaccio: blocco di Gaza giusto, “Flotilla” out Spiazzato dal rapporto Palmer, e appreso che il governo israeliano si limiterà ad esprimere rammarico per ma non delle scuse formali per l’attacco alla Mavi Marmara, il premier turco Erdogan e il suo ministro degli esteri Davutoglu hanno reagito con durezza, espellendo l’ambasciatore dello Stato ebraico in Turchia, bloccando qualsiasi iniziativa comune e disconoscendo il documento redatto dalle Nazioni Unite. erdogan gaza ihh